A Rzeszow nella Hala Sportowa “Podpromie” im. Jana Strzelczyka dal 9 all’11 giugno si è svolta la terza tappa di World Cup di Acrobatica, unitamente all’International Cup.
Entrambe le gare hanno portato ottimi risultati all’Italia, che può vantare persino un argento nell’International Cup della coppia mista (13-19) Lucà-Ferraris.
WORLD CUP
Il trio azzurro femminile in gara in Coppa del Mondo, composto da Elisa Machieraldo, Alessandra Scarabottolo ed Elisa Marelli, è tra i migliori otto di qualifica grazie ai punteggi di 25.940 nel Dinamico e 25.860 nello Statico. Nella finale che si è disputata ieri il loro esercizio Combinato le assesta in settima posizione con 26.040. Una buona prova per le azzurre, che ai nostri microfoni si dicono molto soddisfatte. Alessandra Scarabottolo a nome del trio ha dichiarato: «Il nostro obbiettivo era portare a casa gli esercizi al meglio che potevamo. Dopo solo un anno di lavoro insieme arrivare in una finale di coppa del mondo per noi è un grandissimo risultato. Ci teniamo a ringraziare le nostre allenatrici, i tecnici e la Federazione che hanno reso possibile tutto questo.»
A vincere le medaglie in questa specialità sono stati i trii di Belgio (29.480), Portogallo (28.990) e Usa (28.220).
INTERNATIONAL CUP
In parallelo si è svolto il torneo dell’International Cup, nella quale tutte le formazioni azzurre sono riuscite a centrare la finale nella loro categoria.
La coppia mista 13-19 anni Edoardo Ferraris e Arianna Lucà guadagna la finale col primo punteggio utile, grazie soprattutto a un esercizio statico di altissimo livello (28.350). In finale, però, vengono battuti dalla coppia azera Khamidulin-Aliyeva con la quale gli azzurri si sono rincorsi durante la qualifica. Il punteggio di 27.100 nel Combinato garantisce comunque a Edoardo e Arianna l’argento di gara.
Il trio femminile 13-19 composto da Angelica Caspani, Linda Ronchetti e We Gaia Lisco è entrato in finale col sesto punteggio 51.450 (24.620 nello Statico, 26.830 nel Dinamico) e ha chiuso la gara con 25.770 e l’ottava posizione in finale.
Gli altri due trii femminili nella categoria 12-18 anni, composti da Simona Tinaru, Laura Zanoni e Rebecca Garbarino e Emma Zaninetti, Marta Tambone e Aurora Grossini, ottengono entrambi la finale e si piazzano rispettivamente al decimo e undicesimo posto.
Il prossimo appuntamento per atleti e atlete dell’Acrobatica azzurra sarà a Milano il 17 giugno con la seconda prova di ABC Acroblock e la Coppa delle Stagioni, organizzata presso il Centro Sportivo “Fossati” dalla Ginnastica Vignate Sport.