venerdì 29 Settembre 2023
26.9 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Ritmica, Sofia Raffaeli si riconferma Campionessa Italiana Assoluta

In Evidenza

Al Palaghiaccio di Folgaria si è appena concluso il concorso generale dei Campionati Assoluti di ginnastica ritmica 2023. Dopo aver gareggiato con cerchio e palla nella giornata di ieri (qui il resoconto), oggi le 15 migliori individualiste senior italiane hanno terminato l’all around con clavette e nastro.

LA GARA

ORO E ARGENTO – Sofia Raffaeli è riuscita a riconfermarsi Campionessa Italiana Assoluta dopo aver vinto il titolo per la prima volta l’anno scorso. La diciannovenne di Chiaravalle, allenata da Julieta Cantaluppi presso la società Ginnastica Fabriano, ha concluso una gara formidabile ottenendo un punteggio di 33.500 alle clavette e di 32.050 al nastro e aggiudicandosi il gradino più alto del podio con un totale di 134.550.

Milena Baldassarri, con il punteggio complessivo di 125.150 (30.600 alle clavette e 31.300 al nastro), ha riconfermato a sua volta la seconda posizione già conquistata nel 2022. Un’ottima gara per la ginnasta originaria di Ravenna che dimostra di essere ancora una volta in un buonissimo stato di forma e competitività.

LA SFIDA PER IL BRONZO – Se le prime due classificate hanno fatto quasi una gara a sè, la sfida per il bronzo è stata accesissima e piena di colpi di scena. Ieri, a metà gara, la terza posizione in classifica era occupata da Giorgia Galli, seguita a soli 3 decimi di distanza da Tara Dragas. Oggi tutto è cambiato ed è stata Viola Sella ad avere la meglio sulle avversarie. La giovanissima ginnasta classe 2006 della società Forza e Coraggio ha portato a termine due esercizi strepitosi e pieni di grinta, stampando un clamoroso 31.100 alle clavette e 30.400 al nastro e aggiudicandosi, quindi, la medaglia di bronzo.
Quarta posizione per Sofia Sicignano grazie ad una solida performance e quinto posto per Giorgia Galli che oggi è apparsa, forse complice la stanchezza del secondo giorno di gara, meno precisa rispetto a ieri. Un paio di errori di troppo al nastro, invece, hanno fatto scendere Tara Dragas in settima posizione alle spalle di Giulia Dellafelice.

CLASSIFICA FINALE ALL AROUND

  1. Sofia Raffaeli 134.550
  2. Milena Baldassarri 125.150
  3. Viola Sella 118.550
  4. Sofia Sicignano 116.700
  5. Giogia Galli 115.800
  6. Giulia Dellafelice 114.650
  7. Tara Dragas 114.300
  8. Elizabeta Havryliv 114.000
  9. Sofia Maffeis 113.200
  10. Enrica Paolini 112.500
  11. Gaia Pozzi 110.750
  12. Alice Capozucco 110.700
  13. Isabelle Tavano 109.250
  14. Nicole Tammaro 108.450
  15. Lorjen D’ambrogio 106.700
LE FINALI DI SPECIALITÀ

I punteggi di oggi sono serviti anche a definire le ginnaste qualificate per le finali di specialità che si terranno domani a partire dalle ore 10 visibili in diretta su La7.it.
Di seguito le 6 qualificate per le finali a clavette e nastro.

CLAVETTE

Sofia Raffaeli 33.500

Viola Sella 31.100;

Milena Baldassarri 30.600;

Giulia Dellafelice 30.150;

Maffeis Sofia 30.100;

Dragas Tara 30.100.

NASTRO

Sofia Raffaeli 32.050;

Milena Baldassarri 31.300;

Viola Sella 30.400;

Sicignano Sofia 29.000;

Galli Giorgia 27.650;

Tavano Isabelle 27.350.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Lucrezia Fantoni
Studio Giurisprudenza all’Università di Bologna e da anni, nel tempo libero, amo seguire le competizioni di ginnastica ritmica e artistica e informarmi su tutto ciò che accade nell’ambito di questi sport. Le mie altre passioni includono viaggiare, studiare lingue straniere e leggere romanzi.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie