venerdì 22 Settembre 2023
15.4 C
Rome
venerdì 22 Settembre 2023

Artistica, i risultati della seconda tappa di World Challenge Cup

In Evidenza

Dall’1 al 4 giugno, a Tel Aviv (Israele) è andata in scena la seconda tappa del circuito di specialità individuale di World Challenge Cup 2023.

Dopo Varna, un nuovo weekend ricco di grande ginnastica, che ha visto l’assegnazione di 30 medaglie e dei punti speciali che andranno poi a sommarsi a quelli ottenuti durante le altre tappe del circuito, per decretare i vincitori della challenge.

LA COMPETIZIONE MASCHILE

CORPO LIBERO

Medaglia d’oro per Krisztofer Meszaros (HUN), che con 14.550 si lascia alle spalle Nicolau Mir (ESP) con 13.850 e il padrone di casa Eliran Ioscovich (ISR) con 13.600.

fx maschile seconda tappa world challenge cup
Classifica finale corpo libero maschile

CAVALLO CON MANIGLIE

Ad aggiudicarsi la seconda tappa di World Challenge Cup al cavallo con maniglie è stato il padrone di casa Eyal Indig (ISR) con 14.150. Un’altra medaglia per Krisztofer Meszaros (HUN), stavolta d’argento, con 13.950. Bronzo per Glenn Trebing (GER) con lo stesso punteggio.

classifica al cavallo
Classifica finale cavallo con maniglie

ANELLI

Agli anelli, prima posizione per Vinzenz Hoeck (AUT) con 14.600. Alle sue spalle Nestor Abad (ESP) con 14.000. Terzo posto per Zachary Perillo (AUS), con 13.650 e quasi un punto di distacco dal primo gradino del podio.

classifica agli anelli
Classifica finale anelli

VOLTEGGIO

Nella prima finale della seconda giornata di World Challenge Cup, Krisztofer Meszaros (HUN) ha ottenuto la sua terza medaglia, conquistando l’oro al volteggio con una media di 13.750. Di poco alle sue spalle il connazionale Botond Molnar (HUN) con 13.725. A completare il podio, anche lui alle spalle di Meszaros di pochissimo, Pavel Gulidov (ISR) con 13.700.

classifica al volteggio
Classifica finale volteggio maschile

PARALLELE PARI

Alle parallele, con 14.350 Ahmet Onder (TUR) ha conquistato la prima posizione, seguito a breve distanza da Krisztofer Maszaros (HUN) con 14.200 e Thierno Diallo (ESP) con 14.150.

classifica alle parallele
Classifica finale parallele pari

SBARRA

L’ultima medaglia d’oro per la sezione maschile di questa seconda tappa di World Challenge Cup 2023 è stata conquistata da Nestor Abad (ESP) con 13.800. Argento per Alexander Myakinin (ISR) con 13.600, bronzo per Glenn Trebing (GER) con 13.400.

classifica alla sbarra seconda tappa world challenge cup
Classifica finale sbarra

LA COMPETIZIONE FEMMINILE

VOLTEGGIO

La prima medaglia d’oro per la competizione femminile è stata vinta da Georgia Godwin (AUS) con una media di 13.200. Alle sue spalle Csenge Maria Bacskay (HUN) con 13.150 e Morgane Osyssek-Reimer (FRA) con 12.817.

classifica volteggio femminile seconda tappa world challenge cup
Classifica finale volteggio femminile

PARALLELE ASIMMETRICHE

Oro per Barbora Mokosova (SLO) alle parallele con 13.300. Seconda medaglia, stavolta d’argento, per Georgia Godwin (AUS) con 12.867. Terzo gradino del podio per Margaux Dandois (BEL) con 12.200.

classifica finale parallele seconda tappa world challenge cup
Classifica finale parallele

TRAVE

Primo gradino del podio per Marine Boyer (FRA) con 13.567, che si è lasciata alle spalle Ana Perez (ESP) con 12.867 e la connazionale Léa Franceries (FRA) con 12.833.

Classifica finale trave

CORPO LIBERO

Ancora sul primo gradino del podio, Georgia Godwin (AUS) conquista il titolo al corpo libero con 13.567. Un’altra medaglia anche per Morgane Osyssek-Reimer (FRA) con 13.367. Bronzo per Alba Petisco (ESP) con 13.167.

Classifica finale corpo libero femminile

LE PROSSIME TAPPE

La terza tappa sarà in Croazia, a Osijek, dall’8 all’11 giugno.

Ancora una volta niente Italia, ma alcuni volti conosciuti calcheranno la pedana in Croazia: Illia Kovtun (UKR), Georgia Godwin (AUS), Arthur Zanetti (BRA) e Arthur Mariano (BRA), Jade Barbosa (BRA) e Naomi Visser (NED), solo per citarne alcuni.

Il circuito si prenderà poi una pausa, per ricominciare dall’1 al 3 settembre a Mersin (Turchia), continuare dall’8 al 10 settembre a Szombathely (Ungheria) e culminare a Parigi (Francia) il 16 e il 17 settembre.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Michela Cintioli
Lavoro nel mondo dell'editoria per bambini e nel tempo libero mi dedico alla mia grande passione: la ginnastica. Ho lasciato il mio cuore (e un menisco) in palestra, ma continuo a seguire le gare, tra gioie e dolori.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie