venerdì 29 Settembre 2023
26.9 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Votazioni aperte per i migliori ginnasti dell’anno: l’Italia c’è!

In Evidenza

Per il terzo anno consecutivo, European Gymnastics ha lanciato un sondaggio per eleggere i migliori ginnasti dell’anno passato (in questo caso del 2022).

Le categorie sono Miglior ginnasta (uomo), Miglior ginnasta (donna), Miglior squadra, Miglior performance eccezionale e Miglior coach e comprendono varie discipline della ginnastica.

Le votazioni sono aperte ed è possibile votare fino al 14 giugno alle 12:00 ora italiana.

L’Italia è presente in ben tre categorie:

  • Miglior ginnasta donna, Sofia Raffaeli (vota QUI);
  • Miglior squadra, Nazionale Italiana GAF (vota QUI);
  • Miglior allenatrice, Julieta Cantaluppi (vota QUI).

Ogni candidatura è accompagnata da una spiegazione.

LE PAROLE DI EUROPEAN GYMNASTICS

Su Sofia Raffaeli, European Gymnastics dice:

“Per Sofia Raffaeli, il 2022 è stato davvero un anno storico, battendo record nella maggior parte delle competizioni a cui ha partecipato.

Agli Europei, ha vinto l’oro al cerchio e alle clavette e l’argento alla palla e con la squadra, diventando la prima individualista italiana a vincere una medaglia d’oro europea.

Ai Mondiali, ha fatto anche di meglio: oro All-Around, alla palla, al cerchio, al nastro e con la squadra e bronzo alle clavette.

Tantissimi “prima” per lei: prima individualista italiana a vincere un titolo mondiale All-Around e per attrezzo”

Foto di: Marco Calia per GINNASTICANDO.it

Invece, sulla Nazionale Italiana di Ginnastica Artistica Femminile, queste le parole di European Gymnastics:

“Le performance della squadra femminile italiana hanno illuminato la Olympiahalle di Monaco.

Nella finale a squadre europea, Angela Andreoli, Alice D’Amato, Asia D’Amato, Martina Maggio e Giorgia Villa hanno offerto un grande spettacolo, sottolineato dal loro 42.799 totale alle parallele, che le ha portate alla vittoria con quasi 4 punti di vantaggio sulle avversarie. L’Italia aveva vinto questo titolo una sola volta prima, nel 2006.”

Migliori ginnasti dell'anno
Foto di: Simone Ferraro/European Gymnastics

Infine, queste le parole su Julieta Cantaluppi, allenatrice di Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri:

“Ex ginnasta d’alto livello e proveniente da una famiglia di ginnastica ritmica, Julieta Cantaluppi mette una gran cura nell’allenamento delle sue ginnaste.È l’allenatrice personale delle grandi italiane Milena Baldassari e Sofia Raffaeli, entrambe [ginnaste] che hanno scritto – e continuano a scrivere – la storia per l’Italia”

Foto di: Federazione di Ginnastica Ritmica Bulgara

TUTTE LE CANDIDATURE PER I MIGLIORI GINNASTI DELL’ANNO

I CANDIDATI A MIGLIOR GINNASTA UOMO (vota QUI)

Per iniziare, nella categoria miglior ginnasta uomo abbiamo:

  • Tofig Aliyev (AZE) – TeamGym;
  • Adem Asil (TUR) Ginnastica Artistica Maschile;
  • Daniel Bali (HUN) – Aerobica;
  • Illia Kovtun (UKR) Ginnastica Artistica Maschile;
  • Rhys McClenaghan (IRL)  Ginnastica Artistica Maschile.
LE CANDIDATE A MIGLIOR GINNASTA DONNA (vota QUI)

Poi, le cinque ginnaste donne candidate sono:

  • Nicole Hosseini (SWE) – TeamGym;
  • Zsofia Kovacs (HUN) Ginnastica Artistica Femminile;
  • Anastasiia Kurashvili (UKR) Aerobica;
  • Bryony Page (GBR) – Trampolino;
  • Sofia Raffaeli (ITA) Ginnastica Ritmica.
MIGLIOR SQUADRA (vota QUI)

Per quanto riguarda le squadre tra cui poter scegliere, sono:

  • Fabian Vogel & Matthias Pfleiderer (GER) – Trampolino;
  • Mixed Team Senior Britannico (GBR) TeamGym;
  • Squadra Senior Femminile Italiana (ITA) Ginnastica Artistica Femminile;
  • Squadra Maschile di Trampolino Portoghese (POR) – Trampolino;
  • Squadra di Ginnastica Ritmica Polacca (POL) Ginnastica Ritmica.
LE OPZIONI PER MIGLIOR PERFORMANCE ECCEZIONALE (vota QUI)

Le performance tra cui scegliere, invece, sono:

  • Alexandru Avasiloae (ROU) – Trampolino;
  • Die alten Knochen (GER) – Ginnastica per Tutti;
  • Darja Varfolomeev (GER) – Ginnastica Ritmica;
  • Krete Kaasik (EST) – Trampolino;
  • Rhys McClenaghan (IRL)  Ginnastica Artistica Maschile.
LE CANDIDATURE MIGLIOR ALLENATORE (vota QUI)

Infine, i cinque candidati per il titolo di miglior allenatore o allenatrice sono:

  • Julieta Cantaluppi (ITA) – Ginnastica Ritmica;
  • Yilmaz Göktekin (TUR) Ginnastica Artistica Maschile;
  • Tordis Helga Lilian Hagfors Mollatt (NOR) – Ginnastica per Tutti;
  • Iryna Nadyuk (UKR)  Ginnastica Artistica Maschile;
  • Lars Nørgaard (DEN) – TeamGym.

C’è tempo fino al 14 giugno alle 12:00 ora italiana, dunque, per esprimere il proprio voto in ciascuna delle categorie.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Michela Cintioli
Lavoro nel mondo dell'editoria per bambini e nel tempo libero mi dedico alla mia grande passione: la ginnastica. Ho lasciato il mio cuore (e un menisco) in palestra, ma continuo a seguire le gare, tra gioie e dolori.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie