venerdì 22 Settembre 2023
24.3 C
Rome
venerdì 22 Settembre 2023

Il meglio della ginnastica artistica d’oltre Europa: I campionati Africani e Panamericani

In Evidenza

Oltre alla grande ginnastica vista in Italia, in questi giorni si sono tenuti due eventi oltreoceano molto importanti per la ginnastica artistica e per le competizioni a venire: i campionati Africani e i campionati Panamericani.

I CAMPIONATI AFRICANI

Si sono tenuti a Pretoria, in Sud Africa, e hanno visto la vittoria e di conseguenza qualificazione ai mondiali dell’Egitto in campo maschile. Per quanto riguarda la femminile invece a trionfare è stato il Sud Africa. A primeggiare nell’AA sono stati rispettivamente l’egiziano Omar Mohamed e l’algerina Kaylia Nemour. Quest’ultima ha strappato ufficialmente il pass per i mondiali dopo gli ultimi mesi travagliati. L’Egitto ha ottenuto un complessivo di 5 medaglie (di cui 2 d’oro), mentre l’Algeria di 4. 

I ginnasti che sono riusciti a ottenere la qualifica individuale sono: Hillal Metidji (Algeria) and Hamza Hossaini (Marocco) in campo maschile. In campo femminile invece: Kaylia Nemour (Algeria) come già detto, Jana Abdelsalam (Egitto), Sandra Elsadek (Egitto), and Lahna Salem (Algeria).

A far rumore in questi giorni non è solo la qualifica di Kaylia Nemour considerando anche quello di cui vi avevamo precedentemente parlato, ma il suo esercizio a parallele. L’Algerina ha infatti presentato una routine da 6.9 (7.1 quando risucirà a presentare correttamente tutte le difficoltà) che renderebbe questo l’esercizio più difficile dell’ultimo quadriennio olimpico a questo attrezzo. Chiaramente ricco di difficoltà, ma anche con la presentazione di un nuovo elemento (inbar Nabieva) riconosciuto con una nota G e che ha preso il nome della ginnasta stessa.

I CAMPIONATI PANAMERICANI

Si sono tenuti a Medellin, in Colombia e gli Stati Uniti hanno trionfato sia con la squadra maschile che con quella femminile, tornando a casa con un bottino di 20 medaglie.

Nella maschile gli Stati Uniti hanno staccato la seconda classificata, la squadra Canadese, di 10 punti, seguiti a loro volta da Brasile, Colombia e Argentina. Colombia e Canada sono le due squadre che hanno ottenuto il pass per i mondiali. Yul Moldaeur (USA) ha inoltre vinto l’oro nel concorso generale, a corpo libero e a parallele pari. Il connazionale Curran Phillips a sbarra e Khoi Young a cavallo con maniglie.

Foto di Pan American Gymnastics Union

Per ottenenere il pass individuale per i mondiali di Anversa i ginnasti e le ginnaste dovevano arrivare tra i primi 17 all arounder (escludendo gli atleti già qualificati tramite la propria squadra nazionale). A riuscirci sono stati: Isaac Nuñez (Messico), Joel Alvarez (Cile), Andres Perez (Porto Rico), Santiago Mayol (Argentina), Rodrigo Gómez (Messico) e Diorges Escobar Olmo (Cuba).

Per quanto riguarda la delegazione femminile invece quest’oro degli Stati Uniti è il primo dal 2018. Secondo posto per il Messico e terzo per il Canada, a seguire Argentina e Brasile. Messico e Argentina sono le due squadre che vedremo ai mondiali. Tiana Sumanasekera (USA) ha primeggiato anche nel circuito generale e sui 10cm della trave. Mentre le compagne di squadra Joscelyn Roberson e Nola Matthews hanno trionfato rispettivamente a corpo libero e parallele. Alexa Moreno (Messico) ha vinto a volteggio.

Foto di USA Gymnastics

Le ginnaste che hanno ottenuto la qualificazione individuale ai mondiali sono le seguenti: Sydney Barros (Porto Rico), Olivia Kelly (Barbados), Karla Navas (Panama), Ginna Escobar (Colombia), Alais Perea (Ecuador), Lynnzee Brown (Haiti), Makarena Pinto (Cile), Yiseth Valenzuela (Colombia), Franchesca Santi (Cile), Lana Herrera (PAN) e Ana Karina Mendez (Perù).

Il roster per il mondiali prende forma e noi non vediamo l’ora di goderci lo spettacolo ad Anversa, in palio c’è l’olimpiade di Parigi 2024.

Inoltre, abbiamo avuto l’opportunità di parlare direttamente con alcuni ginnasti che hanno preso parte a queste competizioni, nei prossimi giorni pubblicheremo le interviste, non perdetevele!

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Rosita Raso
Traduttrice e sottotitolatrice di professione. Appassionata di sport e soprattutto di ginnastica da molto tempo. Spero, attraverso questo progetto, di poter restituire alla ginnastica le emozioni che non smette mai di regalarci.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie