venerdì 29 Settembre 2023
20.8 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Trampolino, Marco Lavino e Letizia Radaelli i nuovi campioni assoluti

In Evidenza

A coronare il grande weekend del trampolino elastico in scena a Fano durante il weekend 26-28 Maggio, si è tenuto il Campionato Nazionale Assoluto.

In questo nuovo format, sono state fatte qualifiche e finali per tutte le competizioni, compresi gli assoluti, ma gli atleti e le atlete partecipanti alla gara sono rimasti gli stessi sia in qualifica che in finale.

Per la femminile hanno partecipato Letizia Radaelli, Sofia Antoniani, Isabella Murgo e Asia Vucetich della società Milano 2000, Silvia Coluzzi della Busen Nettuno (campionessa degli assoluti 2022), Chiara Cecchi della Giobri New Balance e infine Sofia Pellissier della società Fondazione Marcantonio Bentegodi.

Per la maschile invece hanno gareggiato Federico e Marco Tonelli della società Alma Juventus Fano, Leonardo Van Tien Cagnasso della Società Ginnastica di Torino, Luca Resch, Samule Patisso Colonna (campione assoluto 2022) e Andrea Radaelli della Milano 2000, Michele Angelini della Fondazione Marcantonio Bentegodi e Marco Lavino della Ginnastica Brindisi.

Le finali si sono tenute Domenica 28 Maggio.

La competizione femminile è stata vinta da Letizia Radaelli che ha conquistato l’oro con 50,720 punti, argento per Chiara Cecchi con 49,890 e bronzo per la campionessa uscente Silvia Coluzzi con 49,660.

Foto: Tomasi/Ferraro

La gara maschile è stata vinta da Marco Lavino, oro con il punteggio 56,090, l’argento è andato a Michele Angelini con 50,360. Samuele Patisso Colonna si è classificato al terzo posto con 49,860: il ginnasta non è riuscito a completare l’esercizio, avendo eseguito nove salti su dieci.

Qui le classifiche complete della giornata di Sabato e della finale di Domenica:

Dopo la competizione abbiamo sentito i due nuovi Campioni Assoluti di Trampolino che ci hanno rilasciato una dichiarazione.

Marco Lavino: “È stata una gara fantastica, emozionante per la presenza di tutto il trampolino elastico italiano, è stato bellissimo avere per la prima volta il tifo, e che tifo direi, non siamo abituati a tutto questo calore dato dal pubblico.
La finale è andata al meglio delle mie aspettative: preparo questo esercizio da pochi mesi e sono contento di essere riuscito ad esprimermi alla grande ad una finale agli assoluti, sono molto contento perché si vede il lavoro e il sacrificio giornaliero che stiamo facendo in allenamento.

È stata una gara contro me stesso, perché arrivo da due anni in cui, a parte ai mondiali in Synchro con Samu (Patisso Colonna n.d.r.), il mio rendimento sportivo in gara individuale non era dei migliori, ma ora posso dire di essere soddisfatto e posso dire di aver fatto dei grandi passi in avanti, siamo sulla strada giusta.
Sto preparando un esercizio ancora più difficile per la prima tappa di qualifica per Parigi 2024 che sarà a Coimbra in Portogallo
.”

Letizia Radaelli “Subito dopo essere scesa dal libero della finale sentivo di non aver fatto del mio meglio, infatti non mi aspettavo un risultato così grande. Appena uscito il punteggio l’ho guardato come se nulla fosse perché per l’ansia non avevo nemmeno visto quelli delle altre, quindi non sapevo.

Poi ho realizzato perché le mie compagne mi hanno abbracciato. Sono soddisfatta del mio risultato, non ho fatto la mia difficoltà massima perché era meglio avere un esercizio sicuro e ben fatto. Il mio prossimo obiettivo è fare bene l’esercizio con il triplo, avendo come esercizio sicuro quello. Ci stiamo lavorando, ma per ora non è male come inizio.

Il prossimo appuntamento per il Trampolino Elastico italiano sarà proprio a Coimbra, per la World Cup che si terrà tra il 7 e l’8 Luglio.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie