domenica 1 Ottobre 2023
18.2 C
Rome
domenica 1 Ottobre 2023

Artistica, Final Six 2023: scudetto per Brixia Brescia e Virtus Pasqualetti

In Evidenza

Il Palavesuvio di Napoli è stato nuovamente cornice di uno dei più importanti appuntamenti della ginnastica nazionale: la finalissima della Final Six di serie A1 con protagoniste tre squadre GAM e GAF pronte a conquistare o difendere il proprio titolo.

Brixia Brescia e Virtus Pasqualetti vincono lo scudetto per la stagione 2023!

Per la Brixia è il 21 scudetto conquistato, il decimo consecutivo. La società bresciana continua a sfornare talenti e ad affermare il suo incontrastato dominio.

Il totale di squadra è stato di 163.800 e 32 punti speciali, al quale hanno contribuito i punteggi elevatissimi di Alice D’Amato e Giorgia Villa alle parallele asimmetriche (rispettivamente 15.050 e 14.750), il 13.600 di Martina Maggio alla trave e il suo 14.050 al volteggio, il 13.200 di Angela Andreoli al corpo libero.

Qualche punto sotto si piazza la Ginnastica Civitavecchia, con un totale di squadra di 157.250 e 23 punti speciali. Manila Esposito ha condotto una gara al massimo dell’efficienza totalizzando 14.050 al corpo libero, 14.000 alle parallele, 13.950 alla trave e 13.750 al volteggio. Anche July Marano convince per tutta la gara. Degno di nota il suo esercizio alle parallele asimmetriche premiato con 13.250.

Medaglia di bronzo per l’Artistica ’81 Trieste che ottiene 17 punti speciali e un totale di squadra di 151.750. Ed è Benedetta Gava la punta di diamante della squadra che totalizza 14.300 al volteggio e 12.850 alle parallele asimmetriche.

Sul versante GAM la Virtus Pasqualetti si riconferma sul tetto d’Italia per la quarta volta in 11 anni(2013-2016-2020) con un totale di squadra pari a 162.100 e 28 punti speciali. Gli esercizi di Andrea Cingolani (14.000 anelli) e Matteo Levantesi (13.250 sbarra) hanno guidato la squadra verso la vittoria ma anche Mario Macchiati ha svolto una competizione più che buona (14.350 al volteggio, 14.050 alle parallele pari). Svetta poi l’enorme 14.400 al corpo libero di Filippo Castellaro.

Pochissimi decimi e un punto speciale dietro (161.950 e 27 punti), si piazza la Giovanile Ancona grazie ai alle prestazioni di Lorenzo Casali (14.000 al corpo libero e 14.250 alle parallele pari) e Lay Giannini (13.500 al cavallo con maniglie e 13.450 alla sbarra). Da segnalare anche il 14.400 al volteggio di Tommaso Brugnami.

La Ginnastica Ferrara si accontenta infine del terzo gradino del podio con un totale di 154.500 e 17 punti speciali. Highlights della loro gara sicuramente il 15.150 dell’ucraino Ilia Kovtun alle parallele pari, così come il volteggio di Andrea Passini premiato con 14.650.

Si chiude il sipario dunque sulla regular season e la Final Six! Grazie per averci seguito e ci vediamo il prossimo anno!

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Anna Maria Palaia
Figlia della soleggiata Calabria, adottata momentaneamente dal Friuli- Venezia Giulia. Sono laureata in Giurisprudenza, leggo, scrivo, suono e viaggio. Mai messo piede in una palestra ma da sempre amante di questo Sport. Dal 2018 al servizio di GINNASTICANDO.it grazie al quale ho vissuto alcune delle esperienze ginniche più significative: il pass stampa ai Campionati Assoluti di Napoli 2021, la copertura mediatica delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e l'accredito in sala stampa virtuale ai Mondiali di Kitakyushu 2021.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie