Dal 26 al 28 Maggio, a Fano, il Palasport Allende ospiterà il Campionato Nazionale Assoluto, le fasi finali dei Campionati Nazionali di Trampolino Gold e Silver, di Mini Trampolino Individuale e Sincronizzato e di Doppio Mini Trampolino Individuale Silver.
Al Palasport Allende saranno allestiti quattro trampolini, i mini trampolini e il tumbling.
IL PROGRAMMA
Il programma del weekend è molto intenso: tra Venerdì e Sabato ci saranno le qualifiche.
Si inizierà Venerdì 26 con le qualificazioni del Campionato Nazionale Individuale Gold mentre Sabato 27 sarà la volta delle atlete e degli atleti di Mini Trampolino e dei partecipanti ai Campionati Silver e agli Assoluti di Trampolino.
Domenica si svolgeranno tutte le finali: per il Trampolino la mattina scenderanno in campo ginnasti e ginnaste Silver e Gold Allievi 1 e 2 e a seguire gli individualisti degli Assoluti; nel primo pomeriggio le categorie Junior 1, 2 e Senior Silver e Gold.
In parallelo avranno luogo le finali di Mini Trampolino, prima Individuale e poi Sincronizzato e dopo pranzo quelle di Doppio Mini Trampolino Individuale.
AMMISSIONI
Gli ammessi e le ammesse al Campionato Nazionale Assoluto sono: gli Junior 1 Letizia Radaelli (Milano 2000), Federico Tonelli (Alma Juventus Fano) e Leonardo Van Tien Cagnasso (Società Ginnastica di Torino); gli Junior 2 Silvia Coluzzi (Busen Nettuno), Sofia Antoniani (Milano 2000), Luca Resch (Milano 2000), Marco Tonelli (Alma Juventus Fano).
Ci saranno poi i Senior Isabella Murgo, Asia Vucetich, Samule Patisso Colonna e Andrea Radaelli (Milano 2000), Chiara Cecchi (Giobri New Balance), Sofia Pellissier e Michele Angelini (Fondazione Marcantonio Bentegodi) e Marco Lavino (Ginnastica Brindisi).
Le ammissioni al Campionato Nazionale Individuale Gold, quest’anno, riguardano tutti i ginnasti e le ginnaste che hanno partecipato almeno ad una delle due fasi di Zona Tecnica.
Nell’elenco di seguito troverete tutti i nominativi dei convocati al Campionato Nazionale Assoluto convocati dal DTN Prof. Giuseppe Cocciaro:
Per quanto riguarda le ammissioni dei Campionati Silver di Trampolino, Mini Trampolino Individuale, Mini Trampolino Sincronizzato e Doppio Mini Trampolino, da delibera federale sono libere per tutti coloro che desiderano partecipare.
Questo evento ha portata storica per il Trampolino italiano perché comprende tantissime gare al suo interno che avverranno negli stessi giorni e nello stesso Palazzetto.
Il DTN Cocciaro, sentito ai nostri microfoni, ha detto che ci saranno circa 300 atleti e una trentina di società iscritte da tutta Italia. Questa festa sarà l’occasione, per ginnaste e ginnasti Silver e Gold, di “vedere l’attività di altissimo livello, potranno vedere le nostre campionesse del mondo e i ragazzi che partecipano a tutte le gare internazionali; è sicuramente molto incentivante per loro. […] Sono certo che questa manifestazione si allargherà nei prossimi anni e diventerà sempre più bella; spero che essa possa far crescere il livello tecnico del trampolino italiano.”
Questo è anche il nostro augurio e del resto la crescita avuta in questi ultimi anni, fino ad oggi, è stata esponenziale: la nuova generazione di ginnaste e ginnaste, guidata da una nazionale Senior giovanissima, sta facendo passi storici giorno dopo giorno.