giovedì 1 Giugno 2023
16.8 C
Rome
giovedì 1 Giugno 2023

Sofia Raffaeli è Vicecampionessa d’Europa a Baku 2023!

In Evidenza

Alla Milli Gimnastika Arenasi di Baku si è appena conclusa la finale All-Around individuale dei Campionati Europei 2023 di ginnastica ritmica.

Sofia Raffaeli, ancora una volta, è riuscita a scrivere una pagina di storia per la ginnastica ritmica italiana conquistando la medaglia d’argento e diventando la prima azzurra a salire sul podio continentale nel concorso generale individuale. Dopo l’amaro quarto posto dell’anno scorso ai Campionati di Tel Aviv e due giornate di qualificazioni un po’ sottotono, la diciannovenne in forza al gruppo Fiamme Oro della Polizia ha saputo ritrovare la determinazione che la contraddistingue e ha lottato rotazione dopo rotazione per la medaglia.

La nuova Campionessa d’Europa è la bulgara Boryana Kaleyn, con un distacco di un punto e mezzo su Sofia, artefice di una gara regolare e di quattro esercizi ben eseguiti e impreziositi dal suo carattere esuberante. La sua connazionale, Stiliana Nikolova, dopo aver dominato le prime tre rotazioni, si è dovuta accontentare della medaglia di bronzo a causa di alcuni errori di troppo al nastro e alle clavette.

Alexandra Agiurgiuculese ha concluso la sua gara in dodicesima posizione, migliorando di ben cinque posti rispetto alla qualifica, e ha lasciato la pedana visibilmente felice e commossa al termine di un’ottima gara.

LA GARA DELLE AZZURRE

Alexandra Agiurgiuculese ha gareggiato questa mattina nel Gruppo B iniziando con un buon esercizio al cerchio, macchiato solo da una piccola perdita (punteggio 30.300). Ha poi proseguito con la palla, determinata ed espressiva sulla musica di De Gregori (punti 30.500) e con un esercizio alle clavette davvero grintoso (punti 30.550). Infine, ha concluso la gara con un esercizio al nastro che le è valso un punteggio di 27.400 e il totale complessivo di 118.750.

Sofia Raffaeli, invece, ha fatto parte del Gruppo A che ha gareggiato nel pomeriggio. Il suo primo esercizio è stato alle clavette, sulle note Stromae. Nonostante abbia deciso di saltare un rischio e abbia fatto qualche imprecisione è riuscita ad ottenere il punteggio di 32.350 che l’ha collocata in terza posizione provvisoria. Grazie ad un buon nastro (punti 31.500) e un cerchio al cardiopalma (punti 33.800), l’azzurra si è mantenuta alle spalle delle bulgare con poco distacco. E finalmente, all’ultima rotazione, grazie ad un buon esercizio alla palla, è riuscita a compiere il sorpasso su Nikolova che invece ha avuto problemi al nastro. Con un punteggio complessivo di 129.550, dunque, Sofia Raffaeli conquista il titolo di vicecampionessa d’Europa.


LE FINALI DI SPECIALITÀ’

Domani mattina le individualiste termineranno i loro Europei con le finali di specialità ai singoli attrezzi. Per l’Italia vedremo Sofia Raffaeli a cerchio, palla e clavette, Alexandra Agiurgiuculese alle clavette e Milena Baldassarri al nastro.

La competizione sarà visibile in diretta su Rai Sport e Rai Play a partire dalle 9:55.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Lucrezia Fantoni
Studio Giurisprudenza all’Università di Bologna e da anni, nel tempo libero, amo seguire le competizioni di ginnastica ritmica e artistica e informarmi su tutto ciò che accade nell’ambito di questi sport. Le mie altre passioni includono viaggiare, studiare lingue straniere e leggere romanzi.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie