Cala il sipario sulla Milli Gimnastika Arenasi di Baku, dove una lunghissima giornata di gare degli Europei di Ritmica consegna il quinto posto di squadra All-Around nelle mani della squadra nazionale azzurra.
Dopo lo storico argento individuale di Sofia Raffaeli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Alessia Maurelli, Dana Mogurean, Laura Paris e Alessia Russo sono scese in pedana alle 17.00, nel Gruppo B, il primo di giornata.
Il risultato della loro gara ha dovuto aspettare le performance delle squadre nell’ultimo gruppo, che ha ufficializzato la quinta piazza solo dopo l’ultimo esercizio, quello delle azere.
LA GARA DELLE AZZURRE
Nell’esercizio ai cinque cerchi, nonostante una perdita d’attrezzo, l’Italia archivia l’ottimo punteggio di 34.150. Lo staff della nazionale tenta anche di chiedere un ricorso, che però la giuria rifiuta.
Nell’esercizio misto (tre nastri e due palle), il tributo agli sport olimpici portato in pedana dalle azzurre viene giudicato con il punteggio di 29.000. L’esecuzione piuttosto bassa, da 6.850, ha lasciato perplessi gli spettatori da casa, ma a bordo pedana le giudici hanno avuto modo di cogliere particolari che probabilmente sono sfuggiti alla telecamera.
L’Italia al termine del Gruppo B è seconda con un parziale di 63.150 alle spalle di Israele (67.300). Così il pubblico ha atteso, paziente, il trascorrere della seconda suddivisione che ha ufficializzato il risultato prima col sorpasso dell’Ucraina, poi con quello delle padrone di casa dell’Azerbaijan.
In ogni caso rivedremo la squadra nazionale azzurra domani, dato che si è qualificata per entrambe le finali di specialità di domani.
Il podio All-Around è toccato, invece, a una superlativa Bulgaria, che mette a segno due ottimi esercizi. A seguire Israele e, un po’ a sorpresa dopo un esercizio davvero ottimo nel misto, l’Azerbaijan.
IL RISULTATO DEL TEAM
Gli sforzi congiunti della squadra nazionale azzurra oggi sommati a quelli di qualifica delle individualiste italiane di ieri hanno garantito all’Italia 305.150 punti per il Team.
Questo punteggio delle azzurre non è bastato per il podio, occupato da Bulgaria, oro con 324.500, Ucraina, argento con 311.800, e Israele, terzo Team con 310.200.
SQUADRE QUALIFICATE ALLE FINALI DI SPECIALITÀ
Di seguito la classifica con le squadre finaliste ai cinque cerchi.

Di seguito la classifica con le squadre finaliste ai tre nastri e due palle.

L’appuntamento con gli Europei di Ritmica è domani con l’ultima giornata di finali, dove l’Italia sarà presente con le azzurre Sofia Raffaeli, Milena Baldassarri, Alexandra Agiurgiuculese e la Squadra in tutte le finali.
La gara sarà trasmessa in diretta su Rai Sport o Rai Play a partire dalle ore 10.00.