A Montpellier in mattinata si sono svolte le qualifiche della Speed Uomini e del Freeestyle Donne; nel pomeriggio sarebbero dovuti scendere in campo i finalisti del Freestyle, e le semifinaliste della Speed.
Purtroppo però la pioggia pomeridiana ha impedito lo svolgimento delle finali di oggi e le medaglie sono state assegnate rispettando gli ordini di arrivo in qualifica.
SPEED E FREESTYLE UOMINJ
In campo per l’Italia Andrea Consolini, Rosario Barile, Luca Demarchi e Luca Spanò, hanno gareggiato per le qualifiche della Speed.
Luca Demarchi si è qualificato per la semifinale di Domenica con il primo tempo, 28,15 secondi per lui. Andrea Consolini ha invece concluso la sua run in 29,93 secondi piazzandosi al quinto posto.
Luca Spanò si è qualificato con l’undicesimo tempo, 31,28 secondi. Rosario Barile con il tredicesimo tempo, 31,44 secondi, è fuori dalle semifinali per pochissimo. Entrambi avevano ripetuto la run per migliorare la prestazione precedente: Spanò aveva concluso il percorso in 32,67, Barile era scivolato e non aveva potuto continuare la gara.
Gli altri atleti che si sono qualificati sono: l’ucraino Bohdan Kolmakov, i ceci Jaroslav Chum e Marek Moravec, lo svizzero Caryl Cordt-Moller, il neerlandese Tangui Van Schingen, il messicano Javier Rodriguez, i colombiani Emerson Ordonez e Hector Murillo e il padrone di casa Cedric Rocher.
Nel pomeriggio sono stati premiati i primi tre classificati nella gara di ieri del Freestyle: l’oro è andato a Elis Torhall, l’argento a Tomoya Suzuki e bronzo per Calen Chan. Davide Rizzi ha quindi concluso la sua prima tappa di World Cup al quinto posto.
FREESTYLE E SPEED DONNE
Le qualificate per la finale Freestyle di Domenica sono: Ella Bucio che ha ottenuto 27 punti, la ceca Adela Merkova con 24 punti, la giapponese Hanaho Yamamoto con 23,5 punti, la svedese Miranda Tibbling con 23 punti, le giapponesi Nagisa Kondo con 22,5 punti e Hikari Izumi con 22 punti. La settima qualificata, originaria della Repubblica Ceca, è Venduta Merkova con 22 punto; stesso punteggio per Audrey Johnson.
Nel pomeriggio si sarebbero dovute svolgere le semifinali e le finali femminili della Speed, ma la pioggia si è nuovamente abbattuta su Montpellier, come aveva già fatto durante la prima giornata di qualifiche.
A causa di ciò, la classifica finale è stata determinata sulla base delle qualifiche, i cui risultati sono quindi stati confermati come definitivi.
L’oro è andato a Miranda Tibbling, l’argento a Audrey Johnson e il bronzo a Bodine Zuijderwijk.

L’appuntamento è a domani con l’Italia che tenterà di salire sul podio della Speed, pioggia permettendo.