Prima giornata di qualifiche a Montpellier, dove si sta svolgendo la prima delle due World Cup di Parkour del 2023.
Ieri Giovedì 18 Maggio, Fausto Vicari ha fatto sapere tramite i suoi social, con una storia Instagram, di non poter partecipare alla competizione a causa di un’infortunio alla caviglia risalente a due settimane fa.
In mattinata, la notizia era stata data indirettamente dallo stesso DTN che, pubblicando un assaggio della prova del campo gara, tra i partecipanti alla World Cup non aveva indicato il traceur catanese.
FREESTYLE UOMINI
L’unico atleta italiano in gara per il Freestyle è stato Davide Rizzi che ha ottenuto 26 punti con la sua run, riuscendo a centrare la finale con il quinto posto provvisorio.
Gli altri sette qualificati sono, in ordine di punteggio: lo svedese Elis Torhall (28 punti), il giapponese Tomoya Suzuki (26,5 punti), lo statunitense Calen Chan (26 punti), il neerlandese Tangui Van Schingen (26 punti), lo statunitense Shea Rudolph (25,5 punti), il giapponese Yurai Miyazaki (25,5 punti) e l’ucraino Oleksandr Titarenko (24,5 punti).
SPEED DONNE
La qualifica della Speed femminile ha visto posizionarsi al primo posto la svedese Miranda Tibbling che ha staccato la seconda qualificata, la statunitense Audrey Johnson, di ben 3,1 secondi.
Tra le altre qualificate ci sono le neerlandesi Bodine Zuijderwijk e Noa Diorgina Man, rispettivamente col terzo e quinto punteggio, le messicane Ella Bucio, Raquel Olson e Karen Juarez, rispettivamente quarta e ottava, e le giapponesi Hikari Izumi e Hanaho Yamamoto, sesta e settima classificate, la francese Noemi Louis e le svizzere Eva Togni e Jennifer Knott.

Domani vedremo gareggiare per giocarsi un posto in semifinale nella Speed Rosario Barile, Luca Demarchi, Luca Spanò e Andrea Consolini. Ci saranno poi la qualifica femminile e la finale maschile del Freestyle.