domenica 3 Dicembre 2023
16.3 C
Rome
domenica 3 Dicembre 2023

Artistica, Campionati Allieve Gold: il futuro della ginnastica a Napoli

In Evidenza

Il PalaVesuvio palcoscenico della finale nazionale individuale delle 4 categorie di Allieve Gold

Napoli, in attesa della finale di Campionato in cui la Serie A1 vedrà elette le due squadre campioni d’Italia e in cui si assegneranno gli ultimi pass per l’A1 e la B 2024, ha aperto le porte a centinaia di giovani atlete che, in punta di piedi ma con piglio da vere agoniste, si sono trovate a gareggiare e a giocarsi i titoli di categoria.


Il campionato nazionale Gold categoria Allieve 1-2-3-4 di Ginnastica Artistica Femminile 2023 è stato frutto dell’organizzazione della società SSD Campania 2000 che, per l’occasione, ha allestito un doppio campo di gara che ha permesso a 360 atlete di poter svolgere la fase di qualificazione nelle sole due giornate di venerdì e sabato.

A qualifiche ultimate, sabato sera era nero su bianco l’elenco delle ginnaste ammesse alla finalissima: solo le migliori 40 ginnaste per ogni categoria si sarebbe sfidate la domenica con l’obiettivo di alzare al cielo la coppa e sentire il proprio nome accanto al titolo di “Campionessa italiana”.

CATEGORIE A1-A2

Per le categorie A1 e A2, la gara di qualifica è stata giocata venerdì a partire dalle prime luci del mattino fino a sera: tante piccole ginnaste nate dal 2013 al 2015 si sono trovate ad utilizzare le stesse attrezzature che verranno utilizzate dalle loro beniamine nel weekend della Final Six.

Tra le piccole A1, ad avere la meglio sulle altre atlete è stata l’Apriliana (Ginnastica Aprilia) Giada Bertaggia che si lascia alle spalle Letizia Ferrero della S.G. di Torino e la brixiana (Brixia Brescia) Angelica Foresti.

Giada Bertaggia (Ginnastica Aprilia) – Foto di Federica Salvatelli per Ginnasticando.it

Per le A2, sale sul gradino più alto del podio Teresa Fimiani della Ginnastica Romana, seguita da Camilla Cardi della Vertigo Roma e Maddalena Rusconi della Ghislanzoni GAL.

Teresa Fimiani (Ginnastica Romana) – Foto di Federica Salvatelli per Ginnasticando.it

CATEGORIE A3 e A4

Per le categorie A3 e A4, già esperte in questo contesto ma ancora bambine in ambito extra-ginnico, è stato inoltre un anno particolare con l’introduzione del doppio programma.
Non solo grandi salti e elementi dalle alte difficoltà: per la scalata al podio e, soprattutto, per l’accesso alla finalissima di domenica, le annate 2012 e 2011 si sono dovute sfidare sul Programma Base che ha previsto esercizi “semplificati” in cui ogni decimo di esecuzione era prezioso ai fini della classifica.

Le classifiche finali per le annate 2011 e 2012 prevedevano la somma delle due prove: il punteggio dell’Avanzato di domenica e quello del Base della qualifica avrebbe determinato i rispettivi podi.

Per le A3, si laurea campionessa italiana Martina Bozzola della Ginnastica Casalbeltrame, davanti a Naike Boccanera della Ginnastica Heaven e Siria Forestiero della Ginnastica Aprilia.

Martina Bozzola – Foto di Ginnastica Casalbeltrame

Per le A4 questo sarebbe stato l’ultimo podio individuale nel campionato Allieve prima di entrare nel mondo delle Junior. L’oro italiano va, per il secondo anno consecutivo, a Caterina Salerno della Brixia Brescia, l’argento ad Emma Recchia della Ginnastica Civitavecchia e il bronzo a Giulia Magdalena Asaftei della Olos Gym 2000.

La classifica generale era fondamentale per queste due annate anche ai fini della qualificazione al Criterium Allieve reintrodotto dopo l’assenza nel 2022 e che si terrà nel periodo del Campionato Assoluto Italiano.
Le prime 20 ginnaste classificate di entrambe le categorie volano direttamente a Padova dove, a settembre, daranno ancora una volta prova dell’impegno e della dedizione che, seppur piccole, versano giornalmente per portare avanti un percorso agonistico di così alto livello. La competizione prevederà il solo programma Avanzato.

I vostri occhi sognanti e le vostre lacrime di gioia sono dimostrazione di duro lavoro e passione che, al di là dei risultati ginnici futuri, saranno un bagaglio personale umano non indifferente.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Federica Salvatelli
Federica Salvatelli
Nata e cresciuta nella palestra federale di Fermo, dove ho praticato ginnastica artistica dal 2007, è lì che ho mosso i primi passi in ambito fotografico sin dai 15 anni. La passione mi ha spinto a girare l’Italia dietro ad un’obiettivo per seguire gare nazionali e internazioni e, dopo aver collaborato con diverse testate giornalistiche, sono approdata nella grande famiglia di Ginnasticando.it!

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie