La RAI lo ha annunciato ieri: le Olimpiadi saranno disponibili in chiaro sui suoi canali fino al 2032 attraverso l’offerta congiunta UER/Warner-Discovery.
Alle Olimpiadi di Parigi 2024, già in programma da qualche tempo, si aggiunge la trasmissione in esclusiva dei prossimi appuntamenti con i Giochi Olimpici estivi (Los Angeles 2028 e Brisbane 2032).
E non è finita qui, anche le Olimpiadi invernali (Milano-Cortina 2026 e quelle non assegnate del 2030) saranno visibili su tutte le piattaforme attraverso i canali RAI, con obbligo di geo-bloccaggio e criptaggio.
Oltre ai diritti di trasmissione televisiva, la RAI ha acquisito anche quelli di trasmissione radiofonica in chiaro – in questo caso in via non esclusiva – di tutti gli appuntamenti con le Olimpiadi, estive e invernali.
Nel comunicato stampa, la RAI ha dichiarato che con questa decisione ha voluto confermare “il proprio impegno nella trasmissione dei grandi eventi sportivi planetari, nel pieno rispetto della propria mission di Servizio Pubblico.”
Per quanto riguarda i Giochi Olimpici di Parigi 2024, è prevista una trasmissione di 360 ore su tutte le piattaforme (tv, internet, mobile e canali radio) in esclusiva free-to-air.
È già disponibile il calendario di gara dei prossimi giochi per quanto riguarda le tre discipline della Ginnastica a cinque cerchi (artistica, trampolino e ritmica), consultabile cliccando QUI.