La Milli Gimnastika Arenasi della capitale azera Baku dal 17 al 21 maggio ospiterà i Campionati Europei di Ginnastica Ritmica Junior e Senior.
LE CONVOCAZIONI AZZURRE
La Federazione Ginnastica d’Italia nelle scorse ore ha reso note le convocazioni per questo importante appuntamento. Le tre individualiste Senior sono Sofia Raffaeli, Milena Baldassarri e Alexandra Agiurgiuculese. La squadra Senior nazionale è composta da Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Dana Mogurean, Laura Paris, Alessia Russo e Agnese Duranti. Per finire della squadra nazionale Junior sono convocate Virginia Cuttini, Gaia D’Antona e Cristina Ventura, Elisa Dobrovolska, Caterina Maltoni e Bianca Vignozzi.
Ad accompagnare la delegazione ci sono le tecniche Julieta Cantaluppi, Veronica Bertolini, Olga Tishina, Emanuela Maccarani, Germana Germani e Chiara Ianni. Le ufficiali di gara nominate sono Alexia Agnani ed Emanuela Agnolucci e il capodelegazione è Valter Peroni.
IL FORMAT DI GARA
A questa edizione degli Europei possono partecipare ginnaste individualiste Senior e Squadre nazionali sia Senior che Junior. Le gare All-Around individuali prevedono la qualifica e la successiva finale per le migliori a 24; per le gare di squadra (sia Junior che Senior) la gara di qualifica vale anche come finale All-Around.
Per le Senior è in palio anche la medaglia per Team (che è la somma dei risultati AA delle Individualiste e della Squadra). Alla gara delle squadre Junior è dedicata solo la prima giornata di gare, quella di mercoledì 17 maggio, che assegnerà i titoli All-Around durante la qualifica e le medaglie di specialità durante le finali, aperte alle migliori 8 di ogni esercizio.
IL PROGRAMMA
Nel dettaglio, seguendo l’orario italiano, il programma si articola come segue.
- Mercoledì 17 maggio
dalle ore 10.00 alle ore 11.50: Qualifiche delle Squadre Junior (5 funi e 5 palle) Gruppo A;
dalle ore 11.50 alle ore 13.40: Qualifiche delle Squadre Junior (5 funi e 5 palle) Gruppo B (Italia presente);
dalle ore 16.50 alle ore 17.30: Finali delle Squadre Junior alle 5 Funi;
dalle ore 17.40 alle ore 18.20: Finali delle Squadre Junior alle 5 Palle;
alle ore 18.30: Cerimonia di Premiazione per medaglie AA e di specialità. - Giovedì 18 maggio
dalle 10.00 ore 12.00: Qualifica delle Individualiste (cerchio e palla) Gruppo A;
dalle 13.00 ore 15.00: Qualifica delle Individualiste (cerchio e palla) Gruppo B;
dalle 15.15 ore 17.05: Qualifica delle Individualiste (cerchio e palla) Gruppo C;
dalle 17.20 ore 19.10: Qualifica delle Individualiste (cerchio e palla) Gruppo D (Italia presente); - Venerdì 19 maggio
dalle 8.30 ore 9.50: Qualifica delle Individualiste (clavette e nastro) Gruppo C;
dalle 10.05 ore 11.55: Qualifica delle Individualiste (clavette e nastro) Gruppo D (Italia presente);
dalle 12.40 ore 14.40: Qualifica delle Individualiste (clavette e nastro) Gruppo A;
dalle 15.00 ore 17.00: Qualifica delle Individualiste (clavette e nastro) Gruppo B; - Sabato 20 maggio
dalle ore 10.10 alle ore 12.35: Finali All-Around Individuali Senior, Gruppo B;
dalle ore 13.55 alle ore 16.20: Finali All-Around Individuali Senior, Gruppo A;
ore 16.25: Cerimonia di premiazione Individualiste Senior;
dalle 17.00 ore 18.30: Qualifica delle Squadre Senior (5 cerchi e misto) Gruppo B (Italia presente);
dalle 18.50 ore 20.30: Qualifica delle Squadre Senior (5 cerchi e misto) Gruppo A.
ore 20.40 Cerimonia di Premiazione per medaglie All-Around di Squadra e Team (Individualiste e Squadre Senior). - Domenica 21 maggio
ore 10.05: Finale individuale al cerchio;
ore 10.45: Finale individuale alla palla;
ore 11.25: Finale individuale alle clavette;
ore 12.10: Finale individuale al nastro;
ore 14.10: Finale di squadra 5 cerchi;
ore 15.05: Finale di squadra nastri e palle.
LO STREAMING
La Federazione Ginnastica d’Italia pochi giorni fa ha diramato anche il palinsesto televisivo degli Europei in Azerbaijan, che in Italia sono un’esclusiva Rai. Tutte le gare delle Senior, comprese quelle di qualifica, verranno trasmesse in diretta su Rai Sport o su Rai Play.
Per le Junior, invece, la European Gymnastics ha fatto sapere che sarà disponibile uno streaming per tutta la durata delle gare sul sito gymtv.online al costo di 5€.