mercoledì 6 Dicembre 2023
8.1 C
Rome
mercoledì 6 Dicembre 2023

Il meglio della 3° tappa di Serie A1 di Artistica

In Evidenza

Si è tenuta lo scorso 6 maggio la terza tappa del Campionato di Serie A1-A2 e B GAM e GAF al Pala Prometeo di Ancora. Qui le 12 squadre di ogni categoria di Serie A1 maschile e femminile sono scese in campo per disputare la terza e ultima prova regolamentare di Campionato.

Vediamo quali sono stati gli highlights di questa prova.

GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE

LA SQUADRA – A trionfare per la GAM è un’altra volta la Virtus Pasqualetti con un vantaggio di quasi 5 punti sulla seconda classificata. Al secondo posto si piazza la squadra di casa la Giovanile Ancona molto acclamata dal pubblico, e al terzo posto troviamo la Ginnastica Pro Carate.

GLI ATTREZZI – Reduci dai campionati europei Mario Macchiati e Matteo Levantesi si mettono in mostra con i loro 14.500 e 14.700 a parallele pari, così come Lorenzo Casali a corpo libero (14.200) e volteggio (14.600). A parallele c’è da menzionare anche il 14.650 di Illia Kovtun in prestito alla Ginnastica Ferrara. A cavallo risalta il 14.150 di Yumin Abbadini e a sbarra il punteggio di giornata è del vice campione europeo Carlo Macchini. Per quanto riguarda il volteggio invece è il campione del mondo Juniores a realizzare il terzo miglior punteggio di giornata con 14.450 (dietro solo a Casali e Passini 14.500), e vale la pena menzionare anche il 14.000 di Nicola Bartolini a questo attrezzo che, pur non al meglio della forma, ha aiutato la sua squadra.

GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE

LA SQUADRA – Per la GAF, la grande vicnitrice continua a essere la Brixia di Brescia con un distacco notevole di una decina di punti, grazie al grande contributo di alcune componenti della squadra nazionale come Maggio, Villa, Alice D’Amato, Andreoli e Iorio al ritorno sull’AA. Al secondo posto rivediamo la Ginnastica Civitavecchia capitanata dalla vice campionessa europea a trave Manila Esposito e al terzo posto l’Artistica 81 Trieste.

GLI ATTREZZI – Tra gli esercizi più rilevanti troviamo sicuramente le parallele della Brixia di Alice D’Amato, Elisa Iorio e Giorgia Villa che portano a casa rispettivamente 14.650, 14.450 e 14.400. Manila Esposito stampa un 13.900 a trave superato solo da Giorgia Villa (14.200) e seguito dal 13.800 di Angela Andreoli. Doveroso menzionare l’apporto di Martina Maggio che nonostante un intervento imminente ha aiutato la squadra con un ottimo 13.650 a volteggio. Al corpo libero trionfa ancora una volta Alice D’Amato con 14.400. La giovane Chiara Barzasi è stata protagonista di un’ottima gara soprattutto in vista dei prossimi appuntamenti internazionali.

Foto di Federica Salvatelli per Ginnasticando

LE INTERVISTE – Durante la diretta streaming della Federazione Ginnastica d’Italia sono stati intervistati vari atleti. Tra di loro Chiara Barzasi e Martina Maggio.

Molto interessante l’intervista a Chiara Barzasi perché, al netto degli infortuni delle ginnaste appartenenti alla nazionale, per la ginnasta della Renato Serra potrebbero aprirsi delle opportunità importanti in campo internazionale. Lei ha detto che comunque vada continuerà a dare il massimo e poi quello che merita, è certa, arriverà.

Concludiamo poi con l’intervista che, insieme a lei, ha fatto commuovere un po’ tutti. Martina Maggio ha mostrato grande maturità e consapevolezza quando ha detto di doversi operare perché così non si sente di aiuto alla squadra e quello che vuole di più è poter dare il suo meglio. Il recupero sarà duro e la terrà lontana dai Mondiali qualificanti di Anversa, ma ha promesso che sarà pronta per quando ci sarà bisogno di lei.

Foto di Federica Salvatelli per Ginnasticando

Auguriamo una pronta guarigione a tutti i ginnasti e le ginnaste alle prese con risentimenti fisici e infortuni e invitiamo voi a seguire l’atto finale della Serie A, la Final Six di Napoli, il 27 e 28 Maggio.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Rosita Raso
Rosita Raso
Traduttrice e sottotitolatrice di professione. Appassionata di sport e soprattutto di ginnastica da molto tempo. Spero, attraverso questo progetto, di poter restituire alla ginnastica le emozioni che non smette mai di regalarci.

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie