E’ andata in scena questo weekend 6-7 Maggio a Brugnera (PN) la seconda prova del Campionato Italiano di Teamgym dei livelli Gold D e I.
Ha visto la partecipazione di 19 società provenienti da tutta Italia che si sono ritrovate al Palazzetto dello Sport di Brugnera in un campo di gara attrezzato e gestito grazie all’organizzazione della ASD Nuova Realtà 86.
Dodici le squadre scese in campo gara sabato 6 Maggio per il massimo livello del Teamgym, il Gold I. In questa categoria erano presenti solamente Team, composti da 5 a 10 atleti, suddivisi nelle tre categorie Junior Femminile, Junior Mix e Senior.
Nei Team Junior Femminili complimenti alla Serra Riccò che si aggiudica il primo posto, seguita dalla New Alpi Gym di Roma.
Nella categoria Junior Mix presenti la società Ginnastica Cumiana che sale sul primo gradino del podio, seguita da Exprì Noceto e Usacli Robilant. Ottima prova anche per Minnie Gym e Libertas Fossano.

La categoria Senior vede una classifica accorpata tra i Team Mix, Femminile e Maschile. E’ stata una gara molto combattuta e con un alto livello tecnico e di competizione. Vince questa seconda prova Usacli Robilant, seguiti da Dinamic Gym e Minnie Gym, entrambe a pochi punti dal primo posto. Complimenti anche a Libertas Fossano e Nuova Realtà 86.

Domenica 7 maggio è il turno del livello Gold D, che si differenzia dal livello internazionale per alcune semplificazioni sul programma tecnico, ma che ha raccolto molti consensi, e partecipazione delle società, con atleti molto promettenti. Presenti in questo livello anche i Miniteam, dai 3 ai 5 componenti, e oltre alle categorie Junior e Senior si aggiunge quella dei Giovani.

Una gara molto avvincente anche in questa giornata, soprattutto per quanto riguarda la categoria dei Team Junior Femminili, che ha visto scendere in campo otto squadre, e quella dei Team Senior Mix con sei squadre.
Oltre alle società già presenti nel livello I, si aggiungono alla partecipazione di questa competizione le società Anni Verdi Voghera, Sport Time Boves, New Era Academy, Ginnastica Anzio, Eschilo, Ginnastica Sanvitese, CH4 Sporting Club, Ginnastica Imperia, Ginnastica Monterotondo e Vertigimn.

Presente il vicepresidente della Federazione Ginnastica d’Italia Valter Peroni che si dichiara soddisfatto delle due giornate di gara: “Il clima è sempre molto motivante e sereno nonostante l’agonismo che scorre nelle vene degli atleti di questo livello; è sempre piacevole stare tra pubblico e ginnasti che guardano e tifano calorosamente compagni ed avversari. L’impressione è che è un movimento in continua crescita; ho visto in quanto a numeri e anche tecnicamente un grande miglioramento. La strada è ancora lunga sicuramente per raggiungere le nazioni più grandi ma stiamo crescendo notevolmente.”
Anche la DTN Ornella Padovan si congratula con tutti gli atleti presenti in queste due giornate di gara e ringrazia la società ospitante per l’organizzazione e gli allenatori per il lavoro che svolgono tutti i giorni in palestra.
Prossimo appuntamento la finale del Campionato Italiano 8-9 Luglio a Lignano Sabbiadoro dove verranno decretati i Campioni d’Italia 2023 per le varie categorie. Un grande in bocca al lupo a tutti gli atleti e alle società!