Questa sera a Portimão, in Portogallo, sono andate in scena le finali di specialità della prima tappa di World Challenge Cup di Ginnastica Ritmica.
La squadra nazionale italiana dopo l’argento di ieri nel concorso generale ha partecipato a entrambe le finali di specialità. Ai cinque cerchi con la formazione composta da Agnese Duranti, Alessia Maurelli, Dana Mogurean, Laura Paris e Alessia Russo, la squadra ottiene 33.800 e sale sul terzo gradino del podio conquistando il bronzo di specialità. Meglio di loro solo Spagna, seconda con 34.400, e Brasile, che conquista uno storico oro con 34.600. Nell’esercizio misto la squadra nazionale italiana conquista, invece, l’oro con un buon esercizio da 31.000 punti. All’Italia seguono Francia (30.600) e Giappone (30.200).
In gara oggi anche le individualiste Alexandra Agiurgiuculese alla palla, alle clavette e al nastro e Sofia Maffeis al nastro. L’atleta in forza al corpo sportivo dell’Aeronautica militare commette qualche sbavatura alla palla (28.950) e patisce una perdita d’attrezzo nella alle clavette (27.200), finali nelle quali non riesce ad agganciare la corsa al podio. L’esercizio al nastro sancisce una buona conclusione per la sua gara: sembra quasi che Alexandra riesca a salire sul podio con l’ottimo 30.100, ma all’ultimo la francese Kurbanov arriva seconda, posizionando l’azzurra per un soffio ai piedi del podio. Sofia Maffeis, invece, conclude la sua esperienza in coppa del mondo con un ottavo posto al nastro (27.050).


La vicecampionessa del mondo Darja Varfolomeev riesce a conquistare tre ori, al cerchio, alle clavette e al nastro, e un bronzo alla palla. Questo per lei è stato un ottimo banco di prova in vista dell’imminente Europeo.
Buona gara anche per la kazaka Elzhana Taniyeva e la connazionale Aibota Yertaikyzy; la prima è oro alla palla e bronzo al nastro e la seconda è argento alla palla e bronzo al cerchio.
Buona gara al nastro della francese Helene Karbanov, argento al nastro, e per la statunitense Evita Griskenas che ottiene due argenti, al cerchio e alle clavette. Yating Zhao riesce a salire sul podio dell’unica finale a cui partecipa, conquistando il bronzo alle clavette.
Gli appuntamenti con le World Challenge Cup di Ginnastica Ritmica riprenderanno tra qualche mese. Tra una manciata di giorni, invece, avranno inizio i Campionati Europei di Baku.