La Portimão’s City Hall della cittadina portoghese Portimão dal 5 al 7 maggio ospiterà l’appuntamento inaugurale del circuito di World Challenge Cup di Ginnastica Ritmica 2023.
LE CONVOCAZIONI AZZURRE – Presente in Portogallo la delegazione azzurra al completo con le due individualiste Alexandra Agiurgiuculese e Sofia Maffeis e la squadra nazionale, composta da Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Dana Mogurean, Laura Paris, Alessia Russo e anche Agnese Duranti, al rientro internazionale dopo un periodo di stop.
A completare la delegazione azzurra le Tecniche Emanuela Maccarani, Camilla Patriarca, Olga Tishina, Irina Roudaia, il fisioterapista Pasquale Sauchelli e l’ufficiale di gara Elena Aliprandi – anche responsabile della delegazione.
IL PROGRAMMA
Il calendario delle gare prevede l’assegnazione delle medaglie All-Around a squadra e individuale al termine della seconda giornata di qualifiche di sabato 6 maggio e delle medaglie per attrezzo nelle finali di domenica 7 maggio.
Nel dettaglio, seguendo l’orario italiano, il programma si articola come segue:
- Venerdì 5 maggio:
dalle 11.30 ore 12.50: Qualifica delle Individualiste (cerchio e palla) Gruppo A;
dalle 13.00 ore 14.25: Qualifica delle Individualiste (cerchio e palla) Gruppo B;
dalle 16.00 ore 17.30: Qualifica delle Individualiste (cerchio e palla) Gruppo C;
dalle 17.40 ore 19.05: Qualifica delle Individualiste (cerchio e palla) Gruppo D (Italia presente);
dalle 19.50 ore 20.20: Qualifica delle Squadre (5 cerchi) Gruppo A (Italia presente);
dalle 20.30 ore 21.05: Qualifica delle Squadre (5 cerchi) Gruppo B. - Sabato 6 maggio:
dalle 11.30 ore 12.55: Qualifica delle Individualiste (clavette e nastro) Gruppo B;
dalle 13.10 ore 14.30: Qualifica delle Individualiste (clavette e nastro) Gruppo A;
dalle 16.00 ore 17.25: Qualifica delle Individualiste (clavette e nastro) Gruppo D (Italia presente);
dalle 17.35 ore 19.05: Qualifica delle Individualiste (clavette e nastro) Gruppo C;
dalle 19.35 ore 20.10: Qualifica delle Squadre (3 nastri e 2 palle) Gruppo B;
dalle 20.15 ore 20.45: Qualifica delle Squadre (3 nastri e 2 palle) Gruppo A (Italia presente). - Domenica 7 maggio:
ore 16.00: Finale individuale al cerchio;
ore 16.40: Finale individuale alla palla;
ore 17.15: Finale di squadra 5 cerchi;
ore 18.00: Cerimonia di premiazione;
ore 18.20: Finale individuale alle clavette;
ore 19.00: Finale individuale al nastro;
ore 19.35: Finale di squadra nastri e palle;
ore 20.15: Cerimonia di premiazione.
LE ALTRE TAPPE E LO STREAMING
L’unico streaming previsto è quello della rete della Federazione Portoghese Ginastica tv, ma si tratta di un canale streaming a pagamento.
Dopo la tappa di Portimão, il circuito si prenderà una pausa per ricominciare a metà luglio nella tappa rumena di Cluj-Napoca.