Quello del 28 al 30 aprile è stato un weekend impegnativo per la Ginnastica Ritmica. Oltre alla Final Six che si è disputata a Torino, la Ritmica è stata impegnata in pedana a Varsavia per l’Irina Cup e in veste istituzionale a Tokyo per il G7.
IRINA CUP
Viola Sella, tesserata per la società neopromossa in A1 Forza e Coraggio, a Varsavia ha partecipato e vinto il titolo individuale nella categoria Senior. Viola è salita anche su tutti i podi di specialità: è oro al cerchio e alla palla e argento alle clavette e al nastro.
Accanto a Viola rispettivamente sul secondo e terzo gradino del podio individuale anche Giorgia Galli e Gaia Pozzi, entrambe atlete della società San Giorgio 79 Desio. Al nastro si classificano prime a parimerito, mentre negli altri attrezzi Giorgia è argento al cerchio e oro alle clavette e Gaia è argento alla palla.
Sempre per San Giorgio 79 Desio ma nella categoria Junior FIG ha gareggiato a Varsavia anche Sasha Mukhina, che ha vinto il bronzo di specialità alle clavette.
AGIURGIUCULESE AL G7
Non solo nei Tornei, la Ritmica italiana è stata impegnata anche in importanti incontri istituzionali. In Giappone in questi giorni si è tenuto il G7 al quale hanno partecipato anche atleti e atlete del mondo della Ginnastica. Il loro compito è stato quello di farsi fautori di un messaggio di pace: «La famiglia della ginnastica spera che si ritrovi il prima possibile la pace nel mondo».
L’Italia in quanto stato membro del G7 ha potuto contare su una rappresentanza anche in campo ginnico, e questo compito è stato affidato ad Alexandra Agiurgiuculese.

L’azzurra, insieme ad altri ginnasti e ginnaste in rappresentanza dei sette stati membri di quest’ente e al Presidente FIG Morinari Watanabe, il 27 aprile scorso a Tokyo ha incontrato il Primo Ministro giapponese e numero uno del G7 Kishida Fumio. Successivamente si è anche recata a Hiroshima, città designata per l’incontro internazionale, per fare visita al memoriale della pace.