mercoledì 31 Maggio 2023
17.8 C
Rome
mercoledì 31 Maggio 2023

Ritmica, World Cup 2023 –Sofia Raffaeli inarrestabile: è argento All-Around a Baku

In Evidenza

Nella seconda giornata di qualifiche alla Milli Gimnastika Arenasi, Sofia Raffaeli vince la medaglia d’argento nel concorso individuale della World Cup di Baku.

A completare il podio Stiliana Nikolova, che ottiene l’oro All-Around con il punteggio di 133.800, e la connazionale bulgara Eva Brezalieva, bronzo con 126.300. Il testa a testa tra Raffaeli e Nikolova continua, e sarà la tappa decisiva di Milano a fare da spareggio e a stabilire chi, tra le due, risulterà vincitrice del circuito di World Cup 2023.

In gara per l’Italia anche Alexandra Agiurgiuculese e Milena Balassarri, rispettivamente diciottesima e trentesima nel concorso generale.

LA GARA DELLE AZZURRE

Sofia Raffaeli apre la seconda giornata di qualifiche con un esercizio sentito e preciso alle clavette, che ottiene il punteggio di 33.350. Sulle note della canzone Quand c’est del cantautore francese Stromae, Sofia incanta non solo per la sua intensa interpretazione, ma anche per la difficoltà della composizione dell’esercizio. A frenare il suo punteggio al nastro (28.800) sono diverse piccole imprecisioni, ma questo non le impedisce di salire sul podio All-Around in questa come in tutte le tappe del circuito disputate fino a ora.

Foto di: Marco Calia per GINNASTICANDO.it



Alexandra Agiurgiuculese anche oggi si rende protagonista di un’ottima gara. Sulle note della famosissima I will follow Him, Alex porta a termine un esercizio alle clavette da 30.500 punti, che la assesta tra le migliori dieci atlete della gara, pur non permettendole di rientrare in finale. Al nastro il suo esercizio è ipnotico, riesce a catturare l’attenzione per i maneggi molto belli e per la precisione dei lanci. Il suo 27.500 non basta per farle raggiungere la finale, ma le consente, invece, di raggiungere il buon parziale individuale di 116.300.

La gara di Milena Baldassarri di oggi ha un avvio un po’ sottotono alle clavette. Il suo esercizio è segnato da diverse imprecisioni, quella che inficia maggiormente sul suo punteggio (24.450) è senza dubbio il fuori pedana per recuperare la perdita di una clavetta a metà esercizio. Milena, però, con grande determinazione ritorna in campo al nastro e garantisce agli spettatori una bellissima prestazione. Il 28.900 è il punteggio d’attrezzo più alto per le azzurre in gara oggi, anche se non basta per entrare in finale.

FINALI – Nella giornata di ieri Sofia Raffaeli si è qualificata per le finali al cerchio e alla palla, rispettivamente in seconda e prima posizione, e oggi si qualifica anche nella finale alle clavette col secondo punteggio. Agiurgiuculese e Baldassarri sfiorano entrambe la finale e sono prima e terza riserva rispettivamente alle clavette e al nastro.

LA7 È RITMICA – La collaborazione tra l’emittente televisiva La7 e la Federazione Ginnastica D’Italia permetterà a tutti gli appassionati di seguire in diretta TV su La7d, al canale 29 del digitale terrestre, le finali di domenica 23 aprile a partire dalle ore 10.00. Sta per finire la lunga strada della Road to Milano 2023, uno spettacolo che gli appassionati di questo sport non possono assolutamente perdere!

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie