Al Palazzo Civico di Torino nella mattinata di ieri, 21 aprile, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Final Six del Campionato nazionale a squadre di Ginnastica Ritmica, che si terrà dal 29 al 30 aprile proprio a Torino.
La società Eurogymnica torna dopo due anni a organizzare un evento prestigioso nel panorama nazionale della Ritmica e, per la prima volta nella storia del club, sarà tra le squadre protagoniste della finalissima della Serie A1. Il Presidente della società torinese Luca Nurchi e il Direttore Sportivo Marco Napoli stanno organizzando da mesi questo evento, e avere la propria squadra tra le migliori sei d’Italia rende dolce l’attesa per l’imperdibile appuntamento del prossimo weekend.
«La macchina organizzativa è in moto ormai da qualche mese affinché l’evento sia un successo per tutti. Voglio ringraziare particolarmente i nostri volontari che ci permettono di organizzare questa manifestazione, siamo carichi, emozionati, e non vediamo l’ora che inizino le Final Six», ha affermato il presidente Nurchi. «Sono orgoglioso del risultato delle nostre ginnaste e dello staff tecnico Eurogymnica, sono sicuro che sapranno dire la loro anche contro la squadra più forte del campionato.»
«Ci stiamo preparando molto seriamente per questa competizione. Ci presenteremo in pedana contro la Campionessa del Mondo, Sofia Raffaeli, contro la sesta classificata olimpica, Milena Baldassarri: siamo consapevoli della difficoltà di questa sfida ma arriveremo in pedana con grande gioia perché confrontarsi con ginnaste di questo livello è per le nostre giovani atlete un momento di crescita importante», ha dichiarato la Direttrice Tecnica di Eurogymnica Tiziana Colognese, accompagnata dalla squadra e dall’allenatrice Elisa Vaccaro. «La nostra gara l’abbiamo già vinta conquistando la partecipazione alla Final Six con ginnaste al loro esordio in campionato. Una squadra giovane, talentuosa: domenica saliremo in pedana con grande orgoglio e felicità.»
I BIGLIETTI
Al Pala Gianni Asti di Torino si potrà accedere con biglietti che vanno dai 20 € ai 10 € (l’entrata sarà gratuita per i bambini e le bambine fino ai 10 anni di età). I biglietti si possono acquistare sul sito di Eurogymnica o scrivendo a questo indirizzo mail biglietteria.eurogymnica@gmail.com.
IL PROGRAMMA
La Final Six si dividerà in tre grandi eventi: la Final Six, che elargirà lo scudetto alla migliore delle sei squadre in finalissima per la Serie A1, i Play Off, che stabiliranno quale tra le tre squadre di Serie A2 si qualificherà al campionato di Serie A1 2024 e i Play Off/Play Out, che decideranno le ultime due squadre del campionato di Serie B 2024.
Lo spettacolo sarà arricchito dalle esibizioni della crew REVERSE TWELVE della compagnia Studio 21 e dalla squadra nazionale senior di Ginnastica Ritmica. Assente, invece, la squadra nazionale junior (tra cui anche la giovane promessa Eurogymnica Virginia Cuttini) in ritiro per preparare i prossimi appuntamenti di Campionati Europei e Mondiali Juniores.
Il programma delle gare, invece, si articola come segue:
29 aprile
- ore 17.00 Play Off/Play Out Serie B e C.
30 aprile
- ore 12.00 Play Off Serie A2;
- a seguire Semifinali e Finali di Final Six Serie A1.
I sorteggi di giovedì 13 aprile hanno stabilito quali saranno gli ordini di lavoro per i Play Off/Play Out e i gironi della semifinale di Final Six.
LA DIRETTA TV
In occasione dell’ultimissima di Campionato, la Serie A1 di Ritmica approda anche in TV: per la prima volta dall’inizio del campionato, sempre trasmesso in diretta ma sui canali web di La7 dedicati alla Ritmica, la Final Six sarà trasmessa in diretta sulla rete cadetta di La7 domenica 30 aprile a partire dalle ore 14.00.
Non sono previste, invece, dirette per Play Off e Play Off/Play Out.