Sabato 15 Aprile si è tenuta la seconda tappa del Campionato Individuale Gold di Trampolino Elastico.
La zona tecnica 1 si è svolta a Torino, la zona tecnica 2 a Brindisi.
Quest’anno, secondo quanto previsto dalle Norme Tecniche Federali, l’ammissione alla semifinale nazionale è prevista per quanti partecipano ad almeno una prova di Zona Tecnica (saranno due in totale).
La finale nazionale, invece, sarà composta dagli otto migliori ginnasti e ginnaste della fase di qualifica, divisi per fascia e sezione.
ZONA TECNICA 1
A Torino era presente soltanto una ginnasta Senior, parte della nazionale italiana: Sofia Pellissier, della Fondazione Marcantonio Bentegodi, ha eseguito un esercizio che le è fruttato il punteggio di 46,350.
Junior 2
Presente per la categoria Junior 2 femminile soltanto la ginnasta Matilde Xumerle, compagna di squadra di Pellissier: 85,070 il suo punteggio.
Nella competizione maschile erano presenti soltanto atleti della Fondazione Marcantonio Bentegodi: ha avuto la meglio Alessandro Benatti, oro con 81,370; dietro di lui Matteo Antonini con 80,340 e terzo posto per Alessandro Grauso con 75,710.
Junior 1
Nella competizione femminile il podio si è così composto: prima posizione per Melissa Quario della società Ginnastica di Torino A.S.D con 84,050; secondo posto per la sua compagna di squadra Ginevra Tumiati con 80,980. Terzo gradino del podio occupato da Giulia Cervi Mellini della società A.S.D. Ginnastica Langhirano con 80,490.
Nella competizione maschile, lo scontro diretto tra i due compagni di squadra della Ginnastica di Torino A.S.D Leonardo Van Tien Cagnasso e Sebastian Conte, ha visto vincere il primo con quasi venti punti di stacco, a causa di una caduta nella seconda routine da paret di Conte. I punteggi ottenuti sono stati rispettivamente 93,200 e 73,510.
Allievə 2
Nella categoria Allieve 2 ha gareggiato soltanto la ginnasta Sofia Radaelli della società A.S.D. Ginnastica Milano 2000, che ha ottenuto 8,810 al termine delle due routine.
Anche alla competizione maschile ha preso parte un solo atleta: Lorenzo Gurzì (Società Ginnastica di Torino) ha ottenuto un totale di 68,840.
Allievə 1
Mariasole Ludovica Campironi, della società A.S.D. Ginnastica Milano 2000, ha disputato la gara come unica componente della categoria Allieve 1: 73,700 il suo punteggio.
Tra i due Allievi 1 che si sono confrontati è stato Anatole Gaujoux (Società Ginnastica di Torino) ha conquistato l’oro con 73,660; argento per Nicolò Dominici (A.S.D. Ginnastica Milano 2000) con 72,700.
Di seguito le classifiche complete:
ZONA TECNICA 2
A Brindisi era presente soltanto una ginnasta Senior: Chiara Cecci, della società Giobri New Balance, ha ottenuto il punteggio 49,010.
Presente tra i ginnasti Senior Marco Lavino (A.S.D. Ginnastica Brindisi), al rientro da un periodo di influenza, che si è piazzato sul gradino più alto del podio con il punteggio 51,830; argento per Igor Polenta della società A.G. Giovanile Ancona con 45,900. Sul terzo gradino del podio è salito Marco Santonico – A.G. Velitrae A.S.D. con 42,880.
Junior 2
Il podio della categoria Junior 2 femminile è così composto: Giorgia Palano – A.S.D. Ginnastica Brindisi – con 80,230 ha vinto la medaglia d’oro; secondo posto per la compagna di squadra Caterina Pennetta col punteggio 79,420. Bronzo per Elena Arcucci della società Giobri New Balance con 70,650.
Nessun atleta ha gareggiato per la categoria Junior 2 maschile.
Junior 1
Nella competizione femminile Agata Bincolini, dell”Alma Juventus Fano, ha concluso la sua gara in prima posizione con 85,270; la sua compagna di squadra Chiara Rosati si è piazzata sull’ultimo gradino del podio con 78,660. Argento per la ginnasta della A.S.D. Ginnastica Brindisi, Dafne Palazzo, con 79,540.
L’unico atleta per la categoria Junior 1, Stefano Balestra (A.S.D. Ginnastica Brindisi) ha concluso le sue routine con il punteggio 77,080.
Allievə 2
La categoria Allieve 2 ha visto trionfare Carolina Urso (Alma Juventus Fano) con il punteggio 82,170. Secondo posto per Sara Speculizzi della società A.S.D. Ginnastica Brindisi 69,370 e terza posizione per la ginnasta dell’Acrobatic Sport A.S.D. Giulia Felici con 67,050.
Tra i maschi, ha vinto la competizione Morgan Garino (A.G. Giovanile Ancona) con 80,090; argento per Mattia Errico (A.S.D. Ginnastica Brindisi) con 78,470 e bronzo per Andrea Ricciotti, compagno di squadra di Garino, con 73,900.
Allievə 1
Anche per la categoria Allievi 1 non c’era alcun atleta presente.
Presenti invece le Allieve 1: prime due posizioni appannaggio della società Acrobatic Sport A.S.D. grazie all’oro di Vittoria De Pastena con 76,690 e all’argento di Stella Bonamassa con 73,930. Ha completato il podio la ginnasta Benedetta Balestra della società A.S.D. Ginnastica Brindisi con 71,380.
Di seguito le classifiche complete:
Il prossimo appuntamento per il Trampolino Elastico italiano sarà l’ultimo weekend di Aprile ad Antibes, dove i ginnasti e le ginnaste della nazionale italiana si confronteranno con altre cinque nazioni in un’amichevole che sarà anche una prima prova in vista delle World Cup successive a cui prenderà parte l’Italia (ne abbiamo parlato qui).