martedì 5 Dicembre 2023
14 C
Rome
martedì 5 Dicembre 2023

Artistica, Europei 2023 – Italia d’argento con Manila Esposito e Carlo Macchini

In Evidenza

Cala il sipario sugli Europei 2023 di Antalya. Oggi è andata in scena l’ultima giornata di finali di specialità.

A scendere in pedana per la femminile: Alice D’amato e Manila Espostiyo alla trave e sempre Alice D’Amato al corpo libero.

Per la maschile: Matteo Levantesi alle parallele e Carlo Macchini alla sbarra.

Anche in questa giornata l’Italia si è dimostrata ancora presente, vincendo due medaglie d’argento.

Foto: European Gymnastics

FINALI

VOLTEGGIO – Una grande partenza di gara con Igor Radilov (UKR) con una media di salti di 14.750. Sfuma il podio per il britannico Harry Hepoworth 13.999 (caduta nel secondo salto). Il polacco Sebastian Gawaronski fa sfumare il podio con due salti non perfettamente eseguiti dalla media di . Una grande prova per l’armeno Artur Davtyan (VT1: 14.900, VT2: 15.166 media: 15.033).

Adem Asil (TUR), nonostante la caduta nel secondo salto ottiene una gran media di 14.349. Gabriel Burtanete (ROU) va al quarto posto con la media di 14.449. Un’ottima prova internazionale per lo svizzero Luca Giubellini (14.200). A chiudere la gara l’inglese Jake Jarman (VT1: 15.200, VT2: 14,833) con la media di 15.016.

Di seguito la classifica:

TRAVE – La prima ad aprire la gara è Amalia Ghiogorta (ROU) con un ottimo esercizio dal valore di 12.900. Segue Ondine Achampong con 13.533.

Una grandissima prova quella delle atlete italiane: Alice D’Amato esegue un’ottima trave dal valore di 13.300. Manila Esposito con un esercizio ben eseguito e un’uscita perfettamente stoppata ottiene 13.700.

Sanne Wevers (NED) fa un ottimo esercizio e ottiene 13.800. Fuma l’opportunità di podio per Fien Enghels, a causa di una caduta (11.433). Sofia Kovacs (HUN) prende 13.500. A chiudere la gara Jessica Gadirova (GBR), qualche sbilanciamento e una caduta in uscita ottiene 12.166.

Manila Esposito è vice campionessa all trave, Alice D’Amato è quinta. Di seguito la classifica:

PARALLELE PARI – Un ottimo esercizio per lo svizzero Eddy Yusof, peccato per l’uscita . Il secondo a salire sull’attrezzo è il connazionale Noe Seifert, che nonostante qualche incertezza ottiene: 13.366. Un grandissimo esercizio di Illia Kovtun (UKR) dal valore di 15.166. Cameron-Lie Bernard (FRA) 14.366 e subito dopo di lui il padrone di casa Ferhat Arica (TUR) 14.933. Andrei Vasile Muntean (ROU) ottiene 14.400. Lo spagnolo Thierno Diallo (ESP) con 14.733 si classifica al terzo posto, in ultima posizione il britannico Jake Jarman, che a causa di un errore ottiene 13.066.

Un gran peccato per Matteo Levantesi, che provando il tutto e per tutto commette un errore e si classifica ottavo con il punteggio di 13.133.

CORPO LIBERO – Apre l’ultima finale femminile la rumena Ana Barbosu con 12.800. Segue Jessica Gadirova con un corpo libero di altissimo livello da 14.000. Naomi Vissero (NED) 13.466. Sofia Kovacs, per un’uscita di pedana, ottiene 12.733. Laura Casabuena (ESP) conclude la prima parte della gara con 13.033.

Un grandissimo corpo libero di Alice D’Amato che entusiasma tutta l’arena con uno splendido 13.433 e si classifica quinta.

Alice Kinsella fa un ottimo esercizio e conquista 13.366. Chiude la gara una splendida Sabrina Maneca-Voinea (ROU) con 13.566.

Di seguito tutta la classifica:

SBARRA – Apre l’ultima finale di questi europei Krisztofer Mezaros con 13.666. Robert Tvorogal a causa di un errore perde l’occasione da podio ottenendo 13.100.

Un fenomenale Carlo Macchini presenta un esercizio aumentando anche la difficoltà (6.3) ottenendo 14.200.

Lo spagnolo Nestor Abad esegue un ottimo esercito (13.666), dopo di lui il croato Tin Sribic, che con 14.233 dovuto a un esercizio molto ben eseguito supera di 33 centesimi Carlo. Sofus Heggemsnes (NOR) cade in uscita e ottiene 12.933, caduta anche per Krisztian Balzas (HUN) 12.500. A chiudere la gara e anche l’europea Illia Kovtun (UKR), che con 13.966.

Carlo Macchini è vice campione europeo alla sbarra!

Di seguito tutta la classifica:

Si conclude così l’europeo di ginnastica artistica ad Antalya. La delegazione italiana ha vinto ben 7 medaglie: oro a squadre maschile, argento a squadre femminile, bronzo individuale femminile con Alice D’Amato, argento al volteggio con Asia D’Amato, oro alle parallele con Alice D’Amato, argento alla trave con Manila Esposito e argento alla sbarra con Carlo Macchini.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Francesca Rossi
Francesca Rossi
Studentessa magistrale in Culture della Comunicazione. La ginnastica artistica è la mia più grande passione e non riesco a stare lontana dalla palestra. Amo parlare di sport, viaggiare, ascoltare musica e continuare a scoprire cose nuove. Sono tecnico societario GAF.

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie