sabato 9 Dicembre 2023
12.5 C
Rome
sabato 9 Dicembre 2023

Ritmica, World Cup: Raffaeli oro nel concorso individuale

In Evidenza

Seconda giornata di questa World Cup al Gymnastics Sport Palace di Tashkent. Oggi in campo le ginnaste individualiste per le qualifiche a clavette e nastro, al termine delle quali è stato anche definito il podio all-around.

Sofia Raffaeli ha iniziato la sua gara in prima suddivisione alle clavette, ottenendo 32.050 e terzo per l’uzbeca Takhimina Ikromova con 31.300.

Le altre ginnaste che saranno presenti domani nella finale alle clavette sono: Margarita Kolosov (31.250), Fanni Pigniczki (31.250), Elzhana Taniyeva (30.700), Ekaterina Vedeneeva (30.350) e Magdalina Minevska (30.150).

Al nastro la ginnasta italiana ha invece ottenuto 31,950, davanti a Ikrumova e alla ginnasta tedesca Kolosov, rispettivamente entrate in finale con 31.600 e 29.900.

Dietro di loro le altre finaliste all’attrezzo saranno: Barbara Domingos (29.750), Ekaterina Vedeneeva (29.600), Aibota Yertaikyzy (29.250) e Yosmina Rakhimova (27.800).

Sofia Raffaeli ha concluso la sua gara all-around con il punteggio totale di 131.850, che l’ha portata in vetta alla classifica del concorso individuale e le ha permesso di conquistare la medaglia d’oro con un distacco notevole sulle avversarie.

Hanno completato il podio la ginnasta uzbeca Takhmina Ikromova con 126.25 e la tedesca Margarita Kolosov con 125.200.

Grazie ai punteggi ottenuti nella giornata odierna Raffaeli si è assicurata l’ingresso a tutte e quattro le finali sempre col primo punteggio.

Le finali si svolgeranno domani, Domenica 16 Aprile e saranno visibili in chiaro.

Foto di: Marco Calia per GINNASTICANDO.it

Si sono svolte anche le qualifiche dell’esercizio misto a squadre che ha decretato il podio del concorso generale: a questa tappa di coppa del mondo, però, non è presente la squadra nazionale italiana.

È la Cina a vincere la competizione generale con 63.500, davanti alla squadra tedesca, 57.700; bronzo per la squadra di casa, l’Uzbekistan, con 57.300.

LA7 È RITMICA – La collaborazione tra l’emittente televisiva La7 e la Federazione Ginnastica D’Italia permetterà a tutti gli appassionati di seguire in diretta TV su La7d, al canale 29 del digitale terrestre, le finali di domenica 16 aprile a partire dalle ore 9.00. Sta per iniziare la lunga strada della Road to Milano 2023, uno spettacolo che gli appassionati di questo sport non possono assolutamente perdere!

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie