mercoledì 31 Maggio 2023
17.8 C
Rome
mercoledì 31 Maggio 2023

Artistica, Europei 2023: Antalya si inchina ad Adem Asil, il nuovo campione d’Europa

Il ginnasta turco sbaraglia la concorrenza lasciandosi dietro il britannico Jarman e l'ucraino Kovtun. Top ten per i due Azzurri Abbadini e Casali.

In Evidenza

Antalya, 13 Aprile 2023– L’ All Around, finale a 24 della ginnastica artistica maschile, ha visto meritatamente trionfare in qualità di Campione d’Europa il ginnasta turco Adem Asil, che sale sul primo gradino del podio tra gli applausi e le lacrime del pubblico di casa dell’Antalya Sports Hall. Dietro di lui il britannico Jake Jarman e l’ucraino Ilya Kovtun.

I due Azzurri in gara, Yumin Abbadini e Lorenzo Minh Casali, centrano entrambi la top ten dei migliori ginnasti d’Europa, soddisfacendo pieamente le aspettative riposte nelle loro prestazioni.

Di seguito la classifica completa:

IL PODIO

Rispetto alla gara di qualifica, il podio è stato totalmente capovolto.

Adem Asil, ginnasta egiziano naturalizzato turco, ha sbaragliato la concorrenza, conducendo- specialmente nella seconda parte al momento di salire sui suoi attrezzi di punta- una gara solidissima che gli ha consentito di salire sul tetto d’Europa; punteggio complessivo: 84.965. Totalizza 13.933 al corpo libero, 13.166 al cavallo con maniglie e 13.433 alla sbarra, ma piazza le stoccate vincenti, quelle che realmente gli consentono di ingranare e superare tutti gli avversari, agli anelli (suo attrezzo di punta con 15.033), al volteggio (dove commette pure un’imprecisione all’atterraggio) premiato con 15.100, e alle parallele pari dal valore di 14.300. Una meritata vittoria dunque per l’atleta, che decide di dedicare la medaglia d’oro alla popolazione turca gravemente colpita dal devastante terremoto di qualche mese fa.

Si ferma all’argento invece il ginnasta britannico Jake Jarman (83.463), che ha gareggiato con impegno e dedizione riuscendo a guadagnare una posizione rispetto alla qualifica. Higlight della sua gara il salto al volteggio dove riesce a ottenere, per il suo salto con tre avvitamenti e mezzo, il punteggio più alto di giornata: 15.266.

Giornata no per l’Ucraino Ilya Kovtun, primo in qualifica e favorito alla vittoria, che purtroppo deve accontentarsi solo della medaglia di bronzo. Kovtun ha commesso diversi errori, specialmente al volteggio (caduto all’arrivo 13.200) e al cavallo con maniglie (12.900). Riesce a riprendersi in extremis alle parallele pari, suo attrezzo di punta, grazie al punteggio stellare di 15.433- il più alto di giornata- e alla sbarra (14.033).

LA GARA DEGLI AZZURRI

Gli atleti Italiani, Yumin Abbadini e Lorenzo Minh Casali si piazzano rispettivamente al sesto e nono posto della classifica europea. Entrambi meritano la top ten e lo hanno dimostrato svolgendo una gara pulitissima (pochissime le imprecisioni) e portando a casa 12 esercizi su 12 migliorando addirittura i punteggi di qualifica! I due atleti si erano infatti piazzati rispettivamente al nono e all’undicesimo posto provvisori.

Yumin Abbadini (82.164, mezzo punto di differenza dall’armeno Davtyan) ha brillato particolarmente al Cavallo con maniglie, ottenendo con il suo ipnotico esercizio, eseguito tutto in Thomas, il punteggio di 14.100 (D score 5.7). Solidissimo anche alle parallele pari dove, avendo limato le imprecisioni che aveva invece commesso in qualifica, ottiene 14.000 (D score 5.3). Buone le sue prestazioni anche agli anelli (13.266), al volteggio (13.566), dove però è uscito con un piede fuori, e alla sbarra (13.466). Ultimo attrezzo, il corpo libero, dove ha terminato la sua gara con eleganza e precisione, ottenendo 13.766.

Lorenzo Minh Casali (81.132, nono posto), nonostante non fosse totalmente in forma, ha mantenuto alto il livello e la concentrazione per tutta la gara. Ha brillato tantissimo al volteggio (14.100, D score 5.2) e specialmente alle parallele pari, dove il suo esercizio è stato premiato con 14.066 (D score 5.6). Bene gli anelli (13.500) e il corpo libero (13.800). Fatica leggermente di più tra sbarra (12.866) e cavallo con maniglie (12.800).

Le gare ad Antalya però non finiscono qui! Domani l’appuntamento con la finale a 24 della ginnastica artistica femminile, dove scenderanno in pedana per l’Italia le Azzurre Alice D’Amato e Manila Esposito. Non perdetela!

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Anna Maria Palaia
Figlia della soleggiata Calabria, adottata momentaneamente dal Friuli- Venezia Giulia. Sono laureata in Giurisprudenza, leggo, scrivo, suono e viaggio. Mai messo piede in una palestra ma da sempre amante di questo Sport. Dal 2018 al servizio di GINNASTICANDO.it grazie al quale ho vissuto alcune delle esperienze ginniche più significative: il pass stampa ai Campionati Assoluti di Napoli 2021, la copertura mediatica delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e l'accredito in sala stampa virtuale ai Mondiali di Kitakyushu 2021.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie