mercoledì 31 Maggio 2023
17.8 C
Rome
mercoledì 31 Maggio 2023

Ritmica, World Cup 2023: Sofia Raffaeli unica azzurra all’appuntamento di Tashkent

In Evidenza

La Gymnastics Sport Palace di Tashkent, in Uzbekistan, dal 14 al 16 aprile ospiterà il terzo appuntamento della Ginnastica Ritmica con il circuito di World Cup 2023.

LE CONVOCAZIONI AZZURRE – La Federazione Ginnastica d’Italia ha fatto sapere che l’unica a rappresentare azzurra in terra uzbeka sarà l’individualista Sofia Raffaeli. In piena lotta per il titolo con la bulgara Stiliana Nikolova (assente a Tashkent), la “formica atomica” affronterà la terza tappa di questo circuito con al fianco la sua allenatrice, la Tecnica Julieta Cantaluppi, con la quale, al termine della trasferta, volerà direttamente a Baku per la tappa della prossima settimana.

A completare la delegazione Alexia Agnani, Ufficiale di gara e anche responsabile della delegazione.

IL PROGRAMMA

Il calendario delle gare prevede l’assegnazione delle medaglie All-Around a squadra e individuale al termine della seconda giornata di qualifiche di sabato 15 aprile e delle medaglie per attrezzo nelle finali di domenica 16 aprile.
Nel dettaglio, seguendo l’orario italiano, il programma si articola come segue:

  • Venerdì 14 aprile:
    ore 8.30: Qualifica delle Individualiste (cerchio e palla) Gruppo A;
    ore 10.15: Qualifica delle Individualiste (cerchio e palla) Gruppo B (Italia presente);
    ore 13.05: Qualifica delle Individualiste (cerchio e palla) Gruppo C;
    ore 15.00: Qualifica delle Squadre (5 cerchi);
  • Sabato 15 aprile:
    ore 8.30: Qualifica delle Individualiste (clavette e nastro)Gruppo B (Italia presente);
    ore 10.20: Qualifica delle Individualiste (clavette e nastro) Gruppo C;
    ore 13.05: Qualifica delle Individualiste (clavette e nastro) Gruppo A;
    ore 15.00: Qualifica delle Squadre (3 nastri e 2 palle);
    ore 16.00: Cerimonia di premiazione.
  • Domenica 16 aprile:
    ore 9.00: Finale individuale al cerchio;
    ore 9.40: Finale individuale alla palla;
    ore 10.15: Finale di squadra 5 cerchi;
    ore 11.00: Cerimonia di premiazione;
    ore 11.20: Finale individuale alle clavette;
    ore 12.00: Finale individuale al nastro;
    ore 12.35: Finale di squadra nastri e palle;
    ore 13.15: Cerimonia di premiazione.

LE ALTRE TAPPE E LO STREAMING

Dopo quella di Tashkent, il prossimo appuntamento sarà Baku, dal 21 al 23 aprile, per poi finire in bellezza con la tappa conclusiva a Milano dal 21 al 23 luglio prossimo.

LA7 È RITMICA – La collaborazione tra l’emittente televisiva La7 e la Federazione Ginnastica D’Italia permetterà a tutti gli appassionati di seguire in diretta TV su La7d, al canale 29 del digitale terrestre, le finali di domenica 16 aprile a partire dalle ore 9.00. Sta per iniziare la lunga strada della Road to Milano 2023, uno spettacolo che gli appassionati di questo sport non possono assolutamente perdere!

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie