La Antalya Gymnastics Hall di Antalya pochi giorni fa è stata teatro di un Mondiale Junior straordinario per la delegazione dell’Artistica azzurra che ha conquistato undici medaglie mondiali, di cui tre titoli idirati. Questa stessa arena della cittadina turca sulle coste del Mediterraneo continuerà a emozionare il pubblico italiano, ospitando anche la decima edizione dei Campionati Europei di Ginnastica Artistica Maschile e Femminile. La rassegna continentale, infatti, inizierà il prossimo 11 aprile per finire domenica 16 aprile.
NOMINATIVI PROVVISORI – La Federginnastica non ha ancora ufficializzato i nominativi di atleti e atlete in partenza per la Turchia il prossimo 8 aprile, ma sulla lista dei nominativi provvisori della European Gymnastics le delegazioni azzurre sono composte da Angela Andreoli, Alice D’Amato, Asia D’Amato, Manila Esposito e Giorgia Villa per la Femminile e Yumin Abbadini, Nicola Bartolini, Matteo Levantesi, Marco Lodadio, Mario Macchiati e, come individualista, Carlo Macchini per la Maschile.
FORMULA DI GARA
In questi Europei le qualifiche saranno valide anche come gara a squadre, oltre che come evento qualificante per All-Around e finali di specialità. I team sia maschili che femminili potranno essere composti da minimo tre e massimo cinque ginnasti e ginnaste. Ogni squadra durante le qualifiche può schierare un massimo di quattro atleti e atlete ad attrezzo, ma solo i migliori tre punteggi conteranno ai fini delle classifiche di squadra.
Il ginnasta GAM individualista non contribuirà al totale di squadra e potrà competere su un massimo di tre attrezzi.
FINALI INDIVIDUALI E AD ATTREZZO – Per le finali individuali, invece, vige la regola dei passaporti: entrano solo due atleti e atlete per nazione sia nelle finali ad attrezzo che in quelle All-Around.
QUALIFICAZIONI MONDIALI – Le squadre italiane, rientrando entrambe tra le migliori otto dei precedenti Campionati Mondiali di Liverpool 2022, sono già qualificate per i Mondiali Anversa 2023. Questi Europei saranno, però, qualificanti per altre 11 squadre maschili e 10 femminili, e per 23 ginnasti e 23 ginnaste (massimo due per nazione) la cui squadra non sarà tra le 13 squadre europee qualificate per i Mondiali.
Per le qualificazioni ai Mondiali sarà considerata la gara di qualifica.
CALENDARIO
Il programma, con orario italiano, si articola come segue:
- 9 aprile
Ore 9.30-18.10: Prove podio delle tre suddivisioni di Artistica Maschile (Italia in Suddivisione 3 dalle ore 15.10 alle 18.10). - 10 aprile
Ore 9.00-19.30: Prove podio delle quattro suddivisioni di Artistica Femminile (Italia in Suddivisione 4 dalle ore 17.30 alle 19.30). - 11 aprile
Ore 9.00-19.15: Gara di qualificazione di Ginnastica Artistica Maschile per le 3 suddivisioni (Italia in Suddivisione 3 dalle ore 16.30 alle ore 19.15).
Al termine delle suddivisioni ci sarà l’assegnazione delle medaglie di squadra. - 12 aprile
Ore 9.00-19.30: Gara di qualificazione di Ginnastica Artistica Femminile per le 4 suddivisioni (Italia in Suddivisione 4 dalle ore 17.30 alle ore 19.30).
Al termine delle suddivisioni ci sarà l’assegnazione delle medaglie di squadra. - 13 aprile
Ore 15.00-17.45: Gara All-Around di Ginnastica Artistica Maschile. - 14 aprile
Ore 15.00-17.00: Gara All-Around di Ginnastica Artistica Femminile. - 15 aprile
Ore 12.30-15.10: Primo giorno di Finali di specialità di Ginnastica Artistica Femminile (volteggio e parallele asimmetriche) e Maschile (corpo libero, cavallo con maniglie e anelli). - 16 aprile
Ore 12.00-14.40: Secondo giorno di Finali di specialità di Ginnastica Artistica Femminile (trave e corpo libero) e Maschile (volteggio, parallele pari e sbarra).
STREAMING
FINALI – I diritti delle finali dei Campionati Europei sono stati assegnati alla Rai. Per cui è certo che il pubblico azzurro potrà guardare tutte le finali, anche se ancora non è stato reso noto il palinsesto. Le stesse finali verranno comunque trasmesse in eurovisione con commento inglese dalla Eurovision Sports Tv.
QUALIFICHE – La Federazione Europea ha messo a disposizione degli appassionati il sito gymtv online, dove saranno trasmesse le dirette per tutte le gare di qualifica.
BIGLIETTI GRATUITI – Ancora prima del sisma che ha colpito la Turchia e la Siria, la Federazione turca di Ginnastica ha fatto sapere che l’ingresso a questa competizione sarà completamente gratuito. L’unico iter da fare è compilare un form a questo link.