mercoledì 31 Maggio 2023
25.3 C
Rome
mercoledì 31 Maggio 2023

Trampolino, i risultati della 4th Old Bridge Cup

In Evidenza

Tra il 31 Marzo e il 1 Aprile, a Řenče in Slovenia, si è tenuta la quarta edizione della Old Bridge Cup, una gara internazionale non FIG.

Si tratta di una competizione per club, aperta a tutti quelli che desiderano partecipare e confrontarsi con atleti e atlete di diversa provenienza, organizzata in un periodo sprovvisto di eventi sportivi internazionali di rilevanza maggiore, come ad esempio le World Cup.

La società Sport Club Partizan Řenče, da quattro anni a questa parte, ha creato quindi una bella possibilità per i club di nazioni vicine, che vogliono sfruttare diverse occasioni per misurarsi in campo agonistico internazionale.

Al momento si tratta in realtà di uno scontro diretto tra club italiani e sloveni, ma l’obiettivo è che sempre più nazioni vicine vi partecipino per allargare le possibilità di confronto.

Secondo Luigi Meda – referente tecnico dell’accademia nazionale di Milano, tecnico e giudice internazionale – la Slovenia ha delle ottime attrezzature e questo tipo di competizione potrebbe essere una buona occasione per tutti gli stati limitrofi per creare un circuito che permetta agli atleti e alle atlete di esercitarsi in campo internazionale, al di fuori delle gare FIG.

Si tratta, pertanto, di un’ottima opportunità per i club italiani e per ə loro ginnastə, soprattutto alla luce delle difficoltà economiche che la disciplina paga già a livello di nazionale italiana (avevamo parlato qui della difficoltà di reperire sponsor e quindi di partecipare a eventi internazionali, fondamentali per la crescita degli atleti e delle atlete della nazionale stessa).

Sono partiti in rappresentanza italiana i club S.G. Milano 2000, S.G. Etruria, A.S. Ginnastica Tritium, Fondazione M. Bentegodi, A.S.D. Gymnica Vicentina e Progetto Acrobatica Trieste.

Venerdì 31 Marzo si è tenuto l’allenamento in campo gara; Sabato 1 Aprile a partire dalle 10 si sono tenute le competizioni.

I ginnasti e le ginnaste si sono sfidati per gruppi d’età così composti: fino ai 10 anni, 11-12 anni, 13-16 anni, dai 17 anni in su. Soltanto per quest’ultimo gruppo sono poi seguite le finali.

Sofia Pellissier (Fondazione M. Bentegodi) e Samuele Patisso Colonna (S.G. Milano 2000) sono i due senior vincitori delle finali Senior. Il podio femminile è stato completato da Asia Vucetich (S.G. Milano 2000) e da Soca Srsen (Sd Sokol Bezigrad). Il podio maschile ha visto in seconda posizione Andrea Radaelli (S.G. Milano 2000) e il ginnasta sloveno Jure Rupar (Sd Partizan Rence).

Tutti i risultati sono consultabili qui:

Il prossimo appuntamento per i Senior della nazionale italiana di Trampolino sarà ad Antibes, tra il 28 e il 29 Aprile.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie