Sunisa Lee, ginnasta statunitense classe 2003, ha rivelato ieri in un post sui social il motivo della sua assenza alle ultime gare della stagione NCAA.
La ginnasta di Saint Paul, ha debuttato come Senior nel 2019 al trofeo città di Jesolo, lo stesso anno ha preso parte ai mondiali di Stoccarda tornando a casa con un oro di squadra, un argento a corpo libero e un bronzo a parallele. Nel 2021, durante la seconda giornata dei trials statunitensi ha totalizzato il punteggio più alto diventando la prima ginnasta a battere la connazionale Simone Biles sul giro completo in 8 anni. Lo stesso anno ha preso parte alle olimpiadi di Tokyo, ha vinto l’argento di squadra, il bronzo a parallele e, dopo il ritiro di Simone dalla finale AA, ha battuto la brasiliana Rebeca Andrade diventando di fatto la quinta campionessa olimpica consecutiva proveniente dagli Stati Uniti.
Successivamente diventa anche la prima campionessa olimpica in carica a gareggiare a livello NCAA ottenendo nove 10 perfetti in meno di due stagioni. A settembre del 2022, attraverso un post su instagram ha detto: “Ho provato l’esperienza unica di avere una medaglia d’oro attorno al collo, ma non voglio che questo accada solo una volta nella vita.”, annunciando di fatto il suo ritorno a livello Elite e l’inizio della sua preparazione in vista delle olimpaidi di Parigi 2024.
Il suo obiettivo era di terminare questa stagione NCAA e successivamente di iniziare gli allenamenti per il prossimo anno, ma Sunisa non ha partecipato alle ultime gare della stagione. “Sto affrontando un problema di salute non legato alla ginnastica che riguarda i miei reni” ha scritto ieri in un post in cui ringrazia tutta la squadra di Auburn per gli ultimi due anni trascorsi insieme. La sua priorità al momento è la salute, ma anche qui la campionessa olimpica in carica ha ribadito la sua voglia di tornare in forma per competere a Parigi il prossimo anno.
— Sunisa lee (@sunisalee_) April 3, 2023
Non ci resta che augurare a Sunisa Lee una pronta guarigione, sperando di rivederla presto in campo gara.