mercoledì 31 Maggio 2023
25.3 C
Rome
mercoledì 31 Maggio 2023

Ritmica, World Cup Sofia: la squadra e Raffaeli fanno incetta di medaglie

Squadra d'oro ai cinque cerchi. Raffaeli conquista due bronzi, al cerchio e alle clavette, e un argento alla palla. Baldassarri settima alla palla e ottava al nastro.

In Evidenza

Pomeriggio inteso, quello alla Armeec Arena di Sofia. A partire dall’ora di pranzo si sono susseguite le finali di questa seconda tappa di World Cup 2023.

Per l’Italia hanno gareggiato la squadra nazionale e le individualiste Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri: la prima su tutti gli attrezzi, la seconda nella finale a palla e in quella a nastro.

LE FINALI INDIVIDUALI

La prima finale di giornata è stata quella al cerchio. Purtroppo Raffaeli ha perso l’attrezzo fuori pedana ottenendo comunque un buon punteggio, 32.600, che le è valso la medaglia di bronzo.

L’azzurra ha completato il podio preceduta dalla bulgara Stiliana Nikolova, oro con 33.800 e l’israeliana Adi Asya Katz, argento con 33.600.

Altra medaglia per Nikolova e Raffaeli alla palla, rispettivamente prima e seconda con 35.000 e 33.150. In questo esercizio abbiamo potuto vedere la ginnasta di Chiaravalle eseguire il suo movimento, ora parte del codice dei punteggi internazionale.

Sul terzo gradino del podio è salita l’uzbeca Takhmina Ikromova con 31.750.

L’altra italiana in finale alla palla, Milena Baldassarri, nonostante un esercizio molto emozionante volto a sensibilizzare in merito alla violenza contro le donne – per il quale entra in pedana col rossetto sbavato – ha concluso la sua gara al settimo posto con 29.500, a causa di una caduta dopo una ripresa.

Alle clavette Sofia Raffaeli ha eseguito il suo esercizio sulle note di Quand C’est del cantante belga Stromae ottenendo 32.150 e la terza medaglia di giornata, un altro bronzo.

Altro oro per la bulgara Nikolova con 34.000, che in questo attrezzo è stata accompagnata sul podio dalla compagna di squadra Eva Alyosheva Brezalieva, argento con 32.700.

Il nastro ha chiuso la gara delle individualiste: per l’Italia sono scese in pedana prima Baldassarri e poi Raffaeli.

La ginnasta ravennate ha emozionato sulle note di L’enfer di Stromae, ma ha subito una perdita in apertura di esercizio, ottenendo 25.850 e concludendo la sua gara all’ottavo posto.

Sofia Raffaeli ha commesso qualche imprecisione durante il suo esercizio chiudendo questa seconda coppa del mondo con un quinto posto, col punteggio di 29.800.

La medaglia d’oro è stata vinta dalla ginnasta uzbeca Ikromova, argento per la kazaka Elzhana Taniyeva e bronzo storico per la brasiliana Barbara Domingos.

LE FINALI DI SQUADRA

La squadra italiana oggi ha disputato soltanto la finale a cinque cerchi, a causa di diverse imprecisioni nell’esercizio misto di Sabato 1 Aprile che gli ha precluso sia la medaglia nel concorso generale che l’ingresso nella finale odierna.

L’esercizio delle azzurre, animato da una grande voglia di riscatto e dalla compagna di squadra e riserva Alessia Russo, le ha fatte balzare in testa alla classifica con il punteggio di 34.800.

Alessia Maurelli, Giulia Segatori, Daniela Mogurean, Martina Centofanti e Laura Paris hanno conquistato la medaglia d’oro davanti a Israele che ha ottenuto 34.700 e alla Francia, con 33.400.

La seconda finale a squadre, l’esercizio misto – orfana della squadra nazionale italiana – è stato vinto da Polonia, argento per la Grecia e bronzo per la squadra francese.

Gli highlights di questa seconda tappa di World Cup sono recuperabili qui.

Il prossimo appuntamento per la Ginnastica Ritmica sarà la Final Six l’ultimo weekend di Aprile, sabato 29 e domenica 30.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie