Antalya (TUR), venerdì 31 marzo 2023– Dominio giapponese in casa turca. Le ginnaste giapponesi Haruka Nakamura e Sara Yamaguchi chiudono la loro gara al primo e secondo posto: la prima diventa campionessa mondiale all around Juniores con 51.765 punti, la seconda segue la compagna con 51.532 punti.
Entrambe hanno pagato un’uscita di pedana al corpo libero, loro ultimo attrezzo, ma questo non ha fermato la loro corsa alle medaglie più pregiate.
Terzo gradino del podio ed ennesimo bronzo di questa spedizione azzurra per Caterina Gaddi, che ha eseguito una bella gara equilibrata e lineare.

Momenti di tensione si sono registrati dopo il ricorso della statunitense Jayla Hang, che ha comunque chiuso in quarta posizione.
LA GARA DELLE AZZURRINE
Giulia Perotti ha fatto una bellissima gara sporcata purtroppo da una parallela imprecisa, con un’oscillazione a vuoto e una caduta. La sua gara, così come quella della compagna di squadra, è iniziata al volteggio, dove Perotti ha ottenuto 13.166.
Dopo l’11.100 alle parallele si è rialzata e ha reagito con un bell’esercizio a trave, sporcato solo da un leggero sbilanciamento, che le è valso 12.766
Ha poi chiuso al corpo libero, sulle note di Once upon a December, con 12.900.
Caterina Gaddi ha iniziato la sua gara al volteggio con il punteggio di 13.000; a parallele ha replicato il suo punteggio di qualifica: 13.366 con nota D più alta di un decimo (è partita da 5.7) e nota E più bassa di un decimo.
Dopo essersi ritrovata prima a metà gara, ha continuato il suo percorso verso il bronzo alla trave, dove ha pagato un grosso sbilanciamento sull’enjambé cambio ad anello, ottenendo 11.900.
Sulla musica del Matador è entrata in pedana per concludere la sua gara, e lo ha fatto con 12.633, punteggio che le ha permesso di sfondare quota 50 punti totali.
Durante la telecronaca del Coni, è stato sentito Marco Campodonico al termine della gara. Il tecnico della nazionale Juniores si è detto felicissimo per Caterina Gaddi, che ha fatto il suo best score da Junior nella gara più importante.
Inoltre, nonostante fosse dispiaciuto per Giulia Perotti, ha riconosciuto il suo lavoro e quello dei suoi tecnici, facendo a tutti loro i complimenti.

L’appuntamento è a domani per le finali GAM di corpo libero dove vedremo Tommaso Brugnami entrato col quinto punteggio, cavallo e anelli, dove invece ci sarà Riccardo Villa qualificatosi al secondo posto.
Ci saranno inoltre le finali GAF di volteggio, che vedrà impegnata l’azzurra July Marano entrata in terza posizione, e parallele con Caterina Gaddi e Giulia Perotti qualificatesi rispettivamente al primo e terzo posto.