giovedì 30 Novembre 2023
2 C
Rome
giovedì 30 Novembre 2023

Ginnastica e abusi – Il Tribunale Federale conferma la sospensione cautelare per l’allenatrice di Imola

In Evidenza

Nella giornata di ieri, 29 marzo, in via telematica si è svolta l’udienza della Procura Federale che avrebbe dovuto confermare o revocare la misura di sospensione cautelare da ogni attività, sportiva e federale, della Tecnica imolese Eleonora Gatti.

La misura è stata richiesta il 25 marzo scorso dal Procuratore Federale avv. Michele Rossetti e successivamente accolta in via immediata il 27 dello stesso mese dal Tribunale Federale.

L’udienza di ieri ha avuto lo scopo di raccogliere la deposizione di un testimone – rimasto anonimo – (le cui dichiarazioni si possono leggere nella copia dell’ordinanza allegata di seguito), quella della stessa Gatti, nonché le conclusioni del Procuratore Rossetti e degli avvocati difensori dell’indagata. Ascoltate tutte le parti in causa il Tribunale Federale, composto dal Presidente avv. Marco Leoni, dall’avv. Daniela Corengia e dall’avv. Antonio Cippone, ha deciso di confermare la sospensione di Gatti fino al termine delle indagini preliminari della Procura Federale, ritenendo che dalle dichiarazioni raccolte “emerga l’attualità della condotta contestata“.

Nell’Ordinanza, infatti, si legge che Gatti sarebbe stata oggetto di “molteplici e convergenti denunce di comportamenti inadeguati nei confronti di allieve minorenni, sia di natura verbale che fisica“, denunce che sono state portate alla luce dall’associazione Change The Game e formalizzate pochi giorni fa anche alla Procura Ordinaria di Bologna.

Uno dei legali della Tecnica, l’avv. Silvia Villa, al quotidiano Il Resto del Carlino ha dichiarato: «Siamo certi di poter replicare punto per punto a quanto contestato, e siamo sicuri di poter ristabilire l’onorabilità dell’allenatrice. […] L’istruttrice è serena, perché sa di non aver compiuto nessuna delle condotte che le vengono addebitate. È convinta di avere operato secondo le regole e di non aver travalicato i limiti».

Nel giornale si legge anche la dedica che la stessa Gatti, fermamente difesa anche dalla società imolese in cui ha allenato per tanti anni, avrebbe lasciato alle proprie ginnaste: «Anche se non ci sarò, ricordate tutte le cose dette: le raccomandazioni e le incitazioni, le correzioni e le ramanzine, tutti i consigli e… le ‘rotture di scatole’ (ebbene sì, anche quelle). Sentitevi sempre sicure di voi e orgogliose di come siete.»

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie