giovedì 1 Giugno 2023
16.8 C
Rome
giovedì 1 Giugno 2023

Ritmica, Serie B: a Desio Gymnica 96 Forlì vince il Campionato 2023. Promosse in A2 anche Opera Roma e Kinesis

In Evidenza

La Serie B di Ginnastica Ritmica ha chiuso il sipario sul palcoscenico del PalaFitline di Desio che ha ospitato due intensi giorni di gare, le ultime di questa Regular Season 2023.

Questa mattina alle 10.00 in pedana sono scese le dodici squadre di B per tentare di aggiudicarsi il conteso scudetto di questa stagione.

IL PODIO DI TAPPA Kinesis vince la tappa di Desio con il punteggio di 108.900; la insegue Gyminca 96 Forlì con 108.100 e chiude il podio di tappa Opera Roma con 107.150.

HIGHLIGHTS DI GARA – Al cerchio l’esercizio della giovanissima Laura Manfredi (Ginnastica Fabriano in prestito alla Opera Roma), il cui 30.250 è il migliore punteggio d’attrezzo di giornata. Ottima prova anche per Anna Piergentili (Ginnastica Fabriano in prestito alla Gymnica 96 Forlì) al nastro. Il suo esercizio, valutato col punteggio di 29.700, è oltremodo interessante e sarebbe competitivo anche nella massima serie. Alessia Cucchetti, invece, è la migliore alla palla con il suo 28.800. Ottima prova, la sua, che trascina la Kinesis in vetta al podio di giornata. È anche grazie alle clavette di Martina Bonuccelli che la Lazio Ginnastica Flaminio ha potuto raggiungere il sesto posto di tappa. La sua ottima prestazione è stata valutata con 27.800, il migliore punteggio d’attrezzo di giornata.

Di seguito il documento con la classifica di tappa:

Hai una passione per la Ginnastica Ritmica e ti piace scrivere? Potremmo essere interessati ad averti nel nostro team! Compila il modulo a questo link, ti aspettiamo!

LA CLASSIFICA DI REGULAR SEASON

Prima nelle precedenti due prove e seconda oggi, Gymnica 96 Forlì vince il Campionato e approda nella Serie A2 del 2024.

Le altre due squadre a ottenere la promozione sono quelle che a Desio hanno condiviso il podio insieme a Gymnica 96: Opera Roma e Kinesis.

PLAY OFF/PLAY OUT – Le squadre che si sono classificate dalla settima alla decima posizione dovranno affrontare i Play Off/Play Out contro i quattro team classificatesi secondi nelle quattro zone tecniche di Serie C. Solo le migliori due squadre delle otto in sfida riusciranno a ottenere la salvezza. Le quattro squadre della B sono Ginnastica Valentia, Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena, Iris Firenze e Lazio Ginnastica Flaminio. Per la Serie C, invece, si sapranno le squadre partecipanti ai Play Off/Play Out solo il 16 aprile, data in cui si disputerà la terza ultima tappa del Campionato di C.

RETROCESSE – Con l’undicesimo e il dodicesimo posto in classifica, le ultime due squadre sono Athena e Riboli. In quanto ultime sono costrette a retrocedere nel Campionato di Serie C del 2024.

Di seguito la classifica completa del Campionato di Serie B:

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie