Il Pala FitLine di Desio ha ospitato la terza e ultima tappa di Regular Season di Ginnastica Ritmica. Il pubblico presente ha potuto godere dell’evento grazie all’organizzazione della società San Giorgio Desio ’79.
Per quanto riguarda la serie A2, dopo le prime due tappe la società in testa alla classifica era la Forza e Coraggio Milano, seconda provvisoria la società Gymnasium Ginnastica e terzo posto per l’Estense Putinati Ferrara.
La gara odierna è stata vinta da Forza e Coraggio Milano con 114.150 punti, secondo posto per la società Moderna Legnano con 112.350, terza classificata la Olimpia Senago con 111.650.

Hai una passione per la Ginnastica Ritmica e ti piace scrivere? Potremmo essere interessati ad averti nel nostro team! Compila il modulo a questo link, ti aspettiamo!
PROMOZIONI E RETROCESSIONI
Lo scudetto della serie A2 2023 è vinto dalla società Forza e Coraggio Milano che quindi è promossa in serie A1, l’altra società che il prossimo anno gareggerà nella massima serie è la Estense Putinati Ferrara.
Si giocheranno ai playoff il posto rimanente per la promozione in A1 le società Gymnasium Gravina, Pontevecchio Bologna, Moderna Graviano. Retrocedono in serie B la Virtus Gallarate, la Olimpia Senago e la società Evoluzione Danza Angri.
LE INTERVISTE
La nostra inviata Paola Bellini, ha intervistato la squadra della Pontevecchio Bologna, oggi classificatasi in quarta posizione con 111.600, che della propria gara ha detto: “Siamo molto soddisfatte della gara e in generale del Campionato di quest’anno. Ci sono stati molti altri e bassi, ma nonostante ciò insieme siamo riuscite a superarli. È stato un onore avere con noi Margarita Kolosov, (ginnasta tedesca in prestito, n.d.r.) che è una ginnasta super energica. È riuscita a dare la carica a ognuna di noi solo avendola vicino nelle prove!“

Anche la società Evoluzione Danza ha parlato ai nostri microfoni: “È stato un bellissimo campionato, ricco di forti emozioni. Le componenti della nostra squadra non si allenano sempre insieme perché tutte proveniamo da zone diverse, ma abbiamo legato e creato un gruppo unito, la cui amicizia andrà avanti oltre questa esperienza.
La forza della squadra si è vista dopo la prima gara, che non è andata come sperato. Lì ci siamo tanto sostenute e in quel momento è nato il legame che ci porteremo dietro. Un grazie speciale va a Laura che ci ha voluto nella sua squadra e ci ha preparato al meglio. Ringraziamo anche le altre allenatrici Maria Cristina Marini e fiorella Iaccarino.
Grazie a Cristina Verdes che ci ha aiutato nel campionato e anche al Fantaritmica che ci ha fatto divertire.“

A tra poco con la Serie A1, che potrà essere seguita in diretta a questo link.