Secondo giorno di finali al Pavilhão Marialvas ma sta volta per le categorie Age Group (IM, IW, MP), Junior (IW, IM, Trio) e Senior (IM, IW, Gruppo, AD).
L’Italia scenderà in pedana con ben sei routine di individuali. Per la categoria Junior hanno ottenuto il pass per la finale Manuel Garavaglia e Guenda Cherubini. Per i Senior vedremo Lucrezia Rexhepi, Elisa Marras, Andrea Colnago e Riccardo Cenci.
Sulle note di “Run Boy Run” è sceso in pedana Manuel Garavaglia, che con il suo Individuale Maschile, esordiente nella categoria Junior, totalizza ben 17.850 punti. Alte esecuzione, 7.550, e qualità artistica, 8.300. Bene anche nelle difficoltà, dove il ginnasta ottiene 2.000. L’atleta si posiziona al quinto posto in finale!
Di seguito il podio per IM Junior:

18.550 i punti per l’atleta della società marchigiana Ginnastica Macerata, Guenda Cherubini, che la fanno posizionare al settimo posto. Guenda ha mostrato una buonissima esecuzione 7.800 e qualità artistica 8.400, che risulta essere davvero curata in questa routine. Ottiene di difficoltà 2.350.
Di sseguito il podio IW Junior:

Per il ginnasta dell’Aerobica Evolution, Campione Europeo alla 12th European Championships, Andrea Colnago sono proprio gli 7.500 di esecuzione, 8.400 di qualità artistica e i 3.400 di difficoltà che gli hanno permesso di scalare la vetta e conquistare la medaglia di argento con 19.300 punti.
E’ da bronzo la routine che Riccardo Cenci ha portato in pedana oggi. Buoni i valori di esecuzione e qualità artistica, con rispettivamente 7.350 e 7.900, e un buon punteggio di 2.850. Conquista infatti un 18.100 con cui raggiunge il terzo gradino del podio.
Di sseguito il podio IM Senior:

Elisa Marras grintosa e precisa. Il suo Individuale Femminile Senior si piazza al terzo posto!! I 3.150 di difficoltà, 7.350 di esecuzione e 8.550 di artistico le hanno permesso di guadagnarsi 19.050 punti .
Riecheggia nel palazzetto “Running Up That Hill” durante l’individuale di Lucrezia Rexhepi. Elegante come ci ha sempre dimostrato Lucrezia totalizza 19.100 punti. 7.500 esecuzione, 3.000 di difficoltà e 8.600 di qualità artistica le permettono di arrivare sul secondo gradino del podio.
Di sseguito il podio IW Senior:
