giovedì 1 Giugno 2023
16.8 C
Rome
giovedì 1 Giugno 2023

L’accusa infondata mossa a Polina Berezina

In Evidenza

Qualche giorno fa Polina Berezina, ginnasta spagnola di origini russe, ha ricevuto una pesante critica su Twitter da parte di un account anonimo.

La cinque volte campionessa nazionale All-Around, quest’anno in forza alla Fortebraccio Perugia nel campionato di serie A2 come prestito internazionale, è stata accusata di appoggiare la Russia nella guerra che, dal 17 Febbraio 2022, si sta consumando sul territorio ucraino.

Il motivo sarebbe il gesto che Berezina ha fatto al termine di un suo esercizio, interpretato da questa persona come una zeta, il simbolo più esplicito che esprime sostegno alla nazione Russa.

Nei social della stessa ginnasta è presente una foto di questo segno:

In realtà Berezina è una grande amante della saga di Harry Potter, tanto che per tutta la durata delle stagioni agonistiche 2020 e 2021 ha portato in scena un esercizio al nastro sulla musica dei film ispirati alla storia di J.K Rowling.

Il gesto interpretato come una zeta, la ginnasta lo ha effettivamente fatto, ma si tratta del richiamo alla cicatrice del protagonista della saga, disegnata anche sul vecchio body della ginnasta.

Insomma, la ginnasta spagnola non ha avuto il tempo di gioire per il suo straordinario inizio di stagione, coronato dalla medaglia di bronzo al cerchio alla World Cup di Palaio Faliro, che ha dovuto rispondere ad accuse infondate.

La superficialità delle critiche mosse a Berezina fortunatamente, in questo caso, non hanno provocato un’ondata di odio nei suoi confronti ma al contrario hanno prodotto reazioni in difesa e in solidarietà della ginnasta stessa, che si è comunque sentita in dovere di rispondere in prima persona.

Berezina non ha risposto nel merito della guerra, cosa che aveva già fatto in passato raccontando la sua storia, ma soltanto in relazione all’accusa di avere fatto una zeta alla fine di un suo esercizio.

Un commento approssimativo, come già accaduto in passato, ha ribaltato la logica e la persona accusatrice ha puntato il dito senza prove, quando sarebbe bastato informarsi anche solo in modo altrettanto superficiale, come a certi soggetti piace fare, per scoprire la realtà dietro a quelle immagini.

Il rischio di questi messaggi lanciati sui social con tanta leggerezza, è quello di diffondere falsità che, oltre a danneggiare l’immagine pubblica possono anche ferire una persona in modo profondo. Perché al di là dello schermo ci sono persone, sempre, e questo non va mai dimenticato.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie