mercoledì 31 Maggio 2023
17.8 C
Rome
mercoledì 31 Maggio 2023

Il meglio della seconda tappa di Serie A di Ginnastica Ritmica ad Ancona

In Evidenza

Pochi giorni ancora e il Pala Fitline di Desio vedrà le più importanti squadre d’Italia sfidarsi nella terza e decisiva tappa del campionato di Serie A e B di Ginnastica Ritmica.

Per ingannare l’attesa, però, andiamo a vedere quali sono stati gli esercizi migliori nella seconda tappa di Ancona.

SERIE A1

CERCHIO

L’eleganza è la caratteristica principale di Sofia Sicignano, che con il suo 31.350 va a prendersi il primo punteggio di giornata al cerchio. L’atleta della Raffaello Motto è molto espressiva su questa musica particolare, caratterizzata e sottolineata in modo sublime dai passi ritmici. Le difficoltà corporee sono molto bene eseguite: la ginnasta propone cinque rischi di alto valore e molto complessi, soprattutto nelle riprese del cerchio e delle difficoltà di lancio. Il suo è un esercizio ricco anche di difficoltà di attrezzo, soprattutto di prilli e rotolamenti che arricchiscono la composizione sia dal punto di vista del valore artistico che del valore D.

PALLA

Sofia Raffaeli (Fiamme oro per Ginnastica Fabriano) non manca di emozionare il pubblico su una cover de “Il mondo”. Il punteggio di 33.450 rende il suo esercizio alla palla il migliore di giornata. Sofia inizia con un paio di difficoltà di corpo, una delle quali la BD di rotazione che porta il suo nome, e prosegue con un rischio veramente complesso e di altissimo valore tecnico. Impeccabili le altre difficoltà di corpo che seguono e anche i rischi, che sono molto originali. Stupendi anche i passi ritmici e le difficoltà di attrezzo, mentre sono numerosi i rotolamenti che nell’attrezzo palla alzano molto il punteggio delle difficoltà. La precisione dei giri e delle successive difficoltà corporee e di attrezzo, nonché i rischi spettacolari di Sofia, lasciano tutti senza fiato nonostante le due perdite di attrezzo sul finale.

CLAVETTE

Tara Dragas anche nella tappa di Ancona stupisce per la sua grande maestria alle clavette, dove il suo è il migliore punteggio di giornata, 32.600. L’atleta dell’AS Udinese commette alcune imprecisioni, ma bisogna considerare anche che il suo è un esercizio totalmente nuovo e, in generale, è molto difficile. Il carattere esplosivo di questa ginnasta si riflette perfettamente nei passi ritmici e nelle difficoltà d’attrezzo, ma anche nei collegamenti e nei rischi di questa composizione. L’espressività di Tara, unita alla sua grande maturità, sono alla base del successo di questa ginnasta che riesce sempre a coinvolgere il pubblico.

NASTRO

Milena Baldassarri è una certezza: mix di eleganza, precisione ed espressività, l’atleta dell’Aeronautica Militare per Ginnastica Fabriano al nastro ottiene il miglior punteggio di giornata, un 32.900. Il maneggio dell’attrezzo è molto preciso e l’esecuzione davvero emozionante. I movimenti corporei richiesti durante questi novanta secondi sono molto complessi per l’esecuzione dei rischi e delle difficoltà corporee ma anche per le difficoltà d’attrezzo. La lunghezza del nastro (pari a 6 metri) non sempre è di facile gestione, ma lei riesce a domare questo attrezzo senza particolari difficoltà. Peccato per l’errore finale che fa prendere a Milena la penalità di “finale senza attrezzo” in quanto la ginnasta non ha toccato la bacchetta sull’ultima nota musicale del brano scelto.

SERIE A2

Nella Serie A2 i migliori esercizi sono stati tutti di prestiti stranieri, ginnaste che hanno emozionato il pubblico mostrandosi tra le migliori anche in Coppa del Mondo a Palaio Faliro lo scorso weekend.

La greca Lytras Panagyota, in campo con la Gymnasium Gravina, ha ottenuto un ottimo 31.100 al cerchio. In questo attrezzo si fa notare anche il 30.700 di Alessandra Rondelli della Forza e Coraggio.

Alla palla il 31.900 di Fanni Pigniczki è il migliore della gara di Ancona. L’ungherese, militante tra le fila della Forza e Coraggio nel nostro campionato, si distingue anche in questa seconda tappa inserendosi tra le migliori in gara.

Per l’Estense Putinati la migliore alle clavette è, invece, Melanie Dargel con 31.150. Viola Sella (Forza e Coraggio) insegue con un importante 30.550 che nasconde un bel 8.25 di Artistico.

Ekaterina Vedeneeva per la Moderna Legnano domina, invece, al nastro, dove ottiene il punteggio di 31.100. Non a caso questa è la routine che le ha consegnato l’oro di specialità nella Coppa del Mondo di Palaio Faliro.


Le clip integrali della tappa di Ancona sono disponibili sul sito di La7 dedicato alla Ginnastica Ritmica, a questo link per la Serie A2 e a questo link per la Serie A1.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Paola Bellini
laureata in Cultura e Tecnica del costume e della moda con laurea magistrale in Discipline Semiotiche con il Prof. Umberto Eco. Seconda laurea magistrale in Management dello sport e delle attività motorie. Master di primo livello in scienze dell'alimentazione e dietetica applicata ai fabbisogni nutrizionali degli sportivi. Tecnico Federale FGI sezione ginnastica ritmica Giudice regionale ginnastica ritmica brevetto di assistente bagnanti brevetto di operatore scolastico Coni FGI brevetto insegnate di idrospinning exdelegato provinciale Coni fgi ex ginnasta agonista sezione ritmica ex agonista nuoto e nuoto sincronizzato gestisco una page di instagram con interviste e dirette con le ginnaste italiane e straniere (paolyrhytm)
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie