giovedì 30 Novembre 2023
15.1 C
Rome
giovedì 30 Novembre 2023

World Cup Palaio Faliro 2023: due ori e due argenti per l’Italia nelle finali di specialità

In Evidenza

A Palaio Faliro, in Grecia, si è appena conclusa l’ultima giornata della prima tappa di Coppa del Mondo di ginnastica ritmica del 2023.

Nelle finali di specialità ai singoli attrezzi, l’Italia conquista un totale di due medaglie d’oro e due d’argento grazie alle prestazioni di Sofia Raffaeli e della Squadra composta da Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Daniela Mogurean, Laura Paris, Alessia Russo e Giulia Segatori.
Le azzurre, con questi ottimi risultati, hanno dimostrato di essere competitive già dall’inizio della stagione seppur con margini di miglioramento per la prossima tappa che si terrà a Sofia, in Bulgaria, tra appena due settimane.

COMPETIZIONE INDIVIDUALE

Dopo aver vinto il concorso generale nella giornata di ieri (clicca qui per il resoconto), Sofia Raffaeli è di nuovo pronta a scendere in pedana e a prendere parte a tutte e quattro le finali. Il suo pomeriggio inizia nel migliore dei modi. Un ottimo esercizio al cerchio, sulla musica dal ritmo incalzante di Psyco, le permette di salire sul gradino più alto del podio (punti 33.000).

Pochi minuti dopo si aggiudica anche la medaglia d’argento alla palla grazie ad un recupero in extremis e alla sua grande abilità di modificare gli esercizi durante l’esecuzione per evitare errori (punti 31.600). E’, invece, la bulgara Stiliana Nikolova a vincere l’oro con un punteggio di 34.450.

La seconda parte della gara risulta più ostica per la giovane azzurra, probabilmente complice la stanchezza dopo giorni di competizione consecutivi. Sofia, infatti, commette una perdita sia alle clavette che al nastro e si deve accontentare della quinta posizione in entrambe le finali vinte rispettivamente dalla tedesca Margarita Kolosov e dalla slovena Ekaterina Vedeneeva.

COMPETIZIONE A SQUADRE

La Squadra Nazionale italiana, capitanata da Alessia Maurelli scende in pedana con la voglia di lottare per il podio dopo il quarto posto nel concorso generale ottenuto ieri.

Oggi le ginnaste appaiono decise e, nonostante una perdita fuori pedana nell’esercizio ai cinque cerchi, tutto sembra andare per il meglio in un crescendo di emozioni. La Squadra, infatti, riesce ad aggiudicarsi la medaglia d’argento nonostante l’errore (alle spalle di Israele) e a vincere la medaglia d’oro nell’esercizio misto, con il punteggio di 30.650, migliorandosi nettamente rispetto alla qualifica.

DOVE RIVEDERE LA GARA – Grazie alla collaborazione tra La7 e la Federazione Ginnastica d’Italia, tutte le finali di Coppa del Mondo di Ritmica sono trasmesse in diretta su La7d e sono disponibili on demand, insieme ai video degli esercizi più significativi, sul sito la7.it.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Lucrezia Fantoni
Lucrezia Fantoni
Studio Giurisprudenza all’Università di Bologna e da anni, nel tempo libero, amo seguire le competizioni di ginnastica ritmica e artistica e informarmi su tutto ciò che accade nell’ambito di questi sport. Le mie altre passioni includono viaggiare, studiare lingue straniere e leggere romanzi.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie