Al “Tae Kwon do” Olympic Indoor Hall di Palaio Faliro, in Grecia, si è appena conclusa la prima giornata di qualificazioni della prima tappa del circuito di Coppa del Mondo di ginnastica ritmica 2023.
Oggi le individualiste sono scese in pedana con cerchio e palla mentre le squadre hanno gareggiato con i cinque cerchi. I punteggi ottenuti sono validi sia per l’accesso alle finali di specialità di domenica che ai fini della classifica all around, sommati a quelli di domani agli altri attrezzi (qui per gli orari e dove vedere la gara).
COMPETIZIONE INDIVIDUALE
Sofia Raffaeli si trova attualmente in testa alla classifica del concorso generale e ha brillato particolarmente nell’esercizio al cerchio in cui ha interpretato la colonna sonora del film “Psyco” ottenendo un punteggio di 34.850, il più alto all’attrezzo. Ha pagato qualche imprecisione in più, invece, alla palla ma è riuscita ad accedere comunque alla finale con il punteggio di 32.650.
LE PAROLE DI RAFFAELI – La diciannovenne marchigiana, intervistata dagli organizzatori, ha dichiarato:
“ Sono stata qui in Grecia lo scorso anno e mi è piaciuta molto sia la città che l’esperienza della Coppa del Mondo. Non vedo l’ora di scendere in pedana domani, sperando di fare meglio di oggi. Oggi in gara non ho sbagliato nulla ma non ho fatto i miei esercizi completi; non vedo l’ora di gareggiare di nuovo domani nelle clavette e al nastro per cercare di fare meglio“
Milena Baldassarri ha portato a termine due buoni esercizi, molto maturi e coinvolgenti, concludendo in dodicesima posizione all around. I punteggi di 29.800 al cerchio e 30.450 alla palla non sono, però, sufficienti per aggiudicarsi le finali di domenica.
La terza italiana in gara, Sofia Maffeis, ha ottenuto 25.050 al cerchio a causa di alcuni errori ma è riuscita a rifarsi subito alla palla ottenendo un ottimo 29.400. Si trova attualmente in trentesima posizione all around.
COMPETIZIONE DI SQUADRA
La Squadra italiana ha fatto oggi la sua prima apparizione sulle pedane internazionali dell’anno dopo il ritiro dal Grand Prix di Marbella.
Le azzurre hanno gareggiato con una formazione in parte rinnovata rispetto all’anno scorso. Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Daniela Mogurean, Laura Paris e Giulia Segatori hanno ottenuto un punteggio di 34.850, esibendosi sulle note di Michael Jackson, e si trovano attualmente in terza posizione nel concorso generale alle spalle di Israele e Brasile. Hanno anche ottenuto l’accesso alla finale di specialità di domenica.
Tutti i risultati e le classifiche complete si possono trovare sul sito ufficiale della competizione (a questo link).