domenica 26 Marzo 2023
27.3 C
Rome
domenica 26 Marzo 2023

Caterina Cereghetti agli Europei in maglia svizzera; il Presidente Poesio: “Se lo merita”

In Evidenza

Non è un mistero che Caterina Cereghetti abbia doppia nazionalità: una italiana e una svizzera. Con il suo trasferimento in Italia insieme al Club Centro Sport Bollate, lei è stata per anni parte attiva del panorama nazionale italiano: amatissima dal pubblico ha gareggiato agli Assoluti, nelle Serie A, nei Campionati Individuali italiani e ha anche fatto parte della nazionale, vestendo in svariate occasioni la maglia azzurra.

Pochi giorni fa, la Svizzera ha indetto dei Trials sui quali basare la selezione della squadra che parteciperà ai prossimi Campionati Europei di Antalya. Per Caterina Cereghetti quella gara ha rappresentato un’occasione per poter essere parte attiva di una nazionale senior in una competizione internazionale di rilievo. Inutile dire che, da grande talento qual è, non ha mancato l’obiettivo: è stata selezionata nella rosa delle atlete svizzere che prenderanno parte ai prossimi Europei.

Il pubblico azzurro ha accolto di buon grado la notizia e ha dato pieno appoggio alla decisione di Caterina. Alcuni, però, hanno notato che il passaggio alla nazionale svizzera avrebbe compromesso la sua partecipazione alle prossime gare in programma in Italia, e in effetti è così. Abbiamo contattato Francesco Poesio, Presidente della Ginnastica Riccione – società in cui Cereghetti è tesserata –, e lui ha risposto con gentilezza ed estrema chiarezza alle domande che gli abbiamo rivolto su questa particolare situazione che coinvolge anche il suo club.

Salve, Presidente. Molti fans si sono domandati come funzioni la questione della licenza FIG per gareggiare in ambito internazionale. Saprebbe dirci come mai è stato concesso a Caterina Cereghetti di poterla cambiare a stagione in corso?

La questione della licenza non è così complessa come può sembrare. Caterina ha nazionalità doppia, svizzera e italiana, e di conseguenza entrambe le Federazioni interessate possono autorizzarla a gareggiare in ambito internazionale. La Federazione Internazionale di Ginnastica, però, non consente di utilizzare entrambe le licenze contemporaneamente. Finora Caterina ha scelto di utilizzare la licenza italiana, ma adesso che per lei si è aperta l’opportunità di gareggiare con la nazionale svizzera agli Europei, dovrà passare da quella italiana a quella svizzera.

Essendo la stagione agonistica già in corso, per poter cambiare la licenza Caterina ha avuto bisogno di una serie di autorizzazioni da parte della Federazione Ginnastica d’Italia. In primis è stato contattato il Direttore Tecnico Enrico Casella che ha dato il suo consenso al passaggio di licenza. Caterina è sempre stata corretta e professionale nei confronti della nazionale italiana e il DTN non ha esitato a concederle questa opportunità. Lo stesso è stato per il Presidente Cavalier Gherardo Tecchi della Federginnastica, che ha autorizzato senza remore questo iter. Infine anche io, in quanto Presidente della Ginnastica Riccione, ho dovuto dare la mia autorizzazione. Caterina è tesserata Ginnastica Riccione dal 2020, quando è andata via dal Centro Sport Bollate, e io e il mio club abbiamo dato l’autorizzazione con la consapevolezza che, avvenuta la partecipazione all’Europeo in maglia svizzera, lei non avrebbe più potuto partecipare ai prossimi appuntamenti con la nostra squadra.

Ciò significa che lei non potrà partecipare nemmeno alla prossima tappa di Serie A2, è corretto?

Sì, è esatto. Il regolamento della Federginnastica prevede, infatti, che ogni club possa avere una sola atleta straniera, e noi da inizio stagione abbiamo tesserato Elisabeth Seitz. Pertanto Caterina Cereghetti diventa seconda atleta straniera, cosa che il regolamento non consente e noi, come è giusto che sia, ci atteniamo alle regole. Sin dal primo momento abbiamo avuto la massima consapevolezza che, dando l’autorizzazione ad anno in corso, Caterina già dalla prossima tappa di Ancona non potrà partecipare al Campionato nella nostra squadra.

Ricordo a tutti che la Ginnastica Riccione nel giro di pochissimi anni ha fatto una grande scalata: nel 2019 ha vinto il Campionato di Serie C, nel 2020 il Campionato di Serie B e nelle ultime due stagioni ha militato in A2. Se la Ginnastica Riccione è arrivata in A2 ed è, allo stato attuale, in prima posizione provvisoria in classifica di questo Campionato, è anche merito di Caterina Cereghetti, che è una grande professionista e merita di poter perseguire questo suo obiettivo.


Noi di GINNASTICANDO.it, come il Presidente Poesio e tutta la Ginnastica Riccione, auguriamo a Caterina Cereghetti il meglio per la sua carriera e non vediamo l’ora di vederla affrontare il campo gara degli Europei, anche se da avversaria.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie