La Antalya Gymnastics Hall della città turca di Antalya è pronta ad accogliere la seconda edizione dei Campionati Mondiali Junior di Ginnastica Artistica Maschile e Femminile che si terrà a partire dal 29 marzo al 3 aprile. Oggi è stata la giornata dedicata alle prove podio maschili, domani sarà dedicata a quelle femminili.
STREAMING
Da pochissimo, Federginnastica ha reso noto che, grazie a un accordo last-minute stretto con la Federazione internazionale, le finali di Antalya saranno trasmesse in diretta sulla Italiateam TV del Coni a questo link.
La Federazione turca, inoltre, negli eventi che ha ospitato in passato ha sempre prestato particolarmente attenzione anche al pubblico da remoto, proponendo contenuti in diretta sul suo canale YouTube e su una piattaforma web dedicata anche durante le qualifiche. Se sarà questo il caso, toccherà aspettare ancora qualche ora per saperlo.
Non appena avremo notizie più certe provvederemo ad aggiornare l’articolo con tutte le informazioni necessarie.
L’ITALIA
I ginnasti e le ginnaste in gara per l’Italia sono:
FEMMINILE
- Matilde Ferrari;
- Caterina Gaddi;
- July Marano;
- Giulia Perotti.
MASCHILE
- Manuel Berettera;
- Tommaso Brugnami;
- Lorenzo Tomei;
- Riccardo Villa.
FORMULA DI GARA
Alle gare potranno partecipare i ginnasti junior nati tra il 2005 e il 2008 e le ginnaste junior nate tra il 2008 e il 2009.
GARA A SQUADRE – Le qualifiche sono valide anche come gara a squadre. I team sia maschili che femminili potranno essere composti da minimo due e massimo tre ginnasti e ginnaste più una eventuale riserva. Ogni squadra durante le qualifiche può schierare un massimo di tre atleti e atlete ad attrezzo, ma solo i migliori due punteggi conteranno ai fini delle classifiche di squadra.
FINALI INDIVIDUALI E AD ATTREZZO – Per le finali individuali, invece, vige la regola dei passaporti: entrano solo due atleti e atlete per nazione sia nelle finali ad attrezzo che in quelle All-Around.
CALENDARIO
Il programma, con orario italiano, si articola come segue:
- 29 marzo
Ore 9.00-20.30: Gara di qualificazione di Ginnastica Artistica Maschile per le 4 suddivisioni (Italia in Suddivisione 1 dalle ore 9.00 alle ore 11.15).
Al termine delle suddivisioni ci sarà l’assegnazione delle medaglie di squadra. - 30 marzo
Ore 9.00-19.45: Gara di qualificazione di Ginnastica Artistica Femminile per le 5 suddivisioni (Italia in Suddivisione 2 dalle ore 11.00 alle ore 12.45).
Al termine delle suddivisioni ci sarà l’assegnazione delle medaglie di squadra. - 31 marzo
Ore 13.30-16.30: Gara All-Around di Ginnastica Artistica Maschile.
Ore 18.00-20.30: Gara All-Around di Ginnastica Artistica Femminile. - 1 aprile
Ore 13.00-17.00: Primo giorno di Finali di specialità di Ginnastica Artistica Femminile (volteggio e parallele asimmetriche) e Maschile (corpo libero, cavallo con maniglie e anelli). - 2 aprile
Ore 13.00-17.00: Secondo giorno di Finali di specialità di Ginnastica Artistica Femminile (trave e corpo libero) e Maschile (volteggio, parallele pari e sbarra).
BIGLIETTI GRATUITI – Ancora prima del sisma che ha colpito la Turchia e la Siria, la Federazione turca di Ginnastica ha fatto sapere che l’ingresso a questa competizione sarà completamente gratuito. L’unico iter da fare è compilare un form a questo link.