In occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla, contro i distribi del comportamento alimentare, la Federazione Ginnastica d’Italia ha organizzato una due giorni di incontri. Un convegno il 14 marzo e un evento ginnico il 15 marzo al quale prenderanno parte atleti, tecnici, che si occupano della battaglia contro i DCA e vogliono sensibilizzare l’opinione pubblica.
Questa mattina alle ore 11 il primo evento. All’Auditorium Auxologico San Luca la conferenza moderata da Ilaria D’Amico. Durante l’incontro ci sono stati autorevoli interventi di psichiatri, cardiologi, endocrinologi e nutrizionisti di fama mondiale.
Un video saluto dal presidente del CONI Giovanni Malagò, le atlete della nazionale di ginnastica ritmica Italiana: Sofia Raffaeli, Milena Baldassari, Alexandra Agiurgiuculese, Sofia Maffeis ed Eleonora Tagliabue.
Si sono aggiunti a loro in presenza: Capo del Dipartimento dello Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dr. Flavio Siniscalchi, del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, del vicepresidente vicario del CONI dott.ssa Silvia Salis, del presidente della Federginnastica Cav. Gherardo Tecchi e del direttore generale dell’IRCCS meneghino prof. Mario Colombo.
Nella giornata di domani, 15 marzo, al PalaMeda alle ore 20:30 andrà in scena lo spettacolo dal nome “Volteggiare liberi con il corpo e con la mente“.
Le esibizioni delle atlete e degli atleti della FGI saranno accompagnate dalla musica dal vivo del Trio Atmosphere e saranno l’intramezzo motorio tra i vari contributi, regalando al pubblico presente l’emozione della ginnastica in pedana. A prendere parte alla manifestazione la nazionale di ginnastica artistica femminile – Alice e Asia D’Amato, Martina Maggio, Elisa Iorio, Giorgia Villa, con Angela Andreoli e Manila Esposito. Insieme a loro la nazionale di ginnastica artistica maschile – Nicola Bartolini, Yumin Abbadini, Tommaso De Vecchis, Ivan Brunello, Davide Oppizzio, Riccardo Villa e Achille Montrasio. Insieme a loro anche Alexandra Agiurgiuculese, Giorgia Galli e Gaia Pozzi e tanti altri tesserati della Ginnastica Meda. Insieme a tutti questi atleti anche allievi delle società: Pro Patria Bustese, della Forza e Coraggio e della San Giorgio di Desio.
Durante la manifestazione gli interventi speciali saranno: Igor Cassina, Martina Colombari, l’assessore al Welfare della Regione Lombardia Guido Bertolaso,il Dr. Luca Santambrogio presidente della provincia Monza-Brianza e Novella Calgaris (ex-nuotatrice e giornalista).
L’ingresso al pubblico è gratuito fino ad esaurimento posti.