giovedì 30 Novembre 2023
15.1 C
Rome
giovedì 30 Novembre 2023

Best of della 2° tappa di Serie A2 di Artistica

In Evidenza

Si è conclusa da pochi giorni la tappa ravennate di Serie A2 di Artistica Maschile e Femminile.

GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE

LA SQUADRA

La Ginnastica Riccione ha preso il largo al Pala De André, staccando la seconda classificata Libertas Vercelli per più di tre punti.
Con questo risultato mette ulteriormente in chiaro l’obiettivo A1.

GLI ATTREZZI

Tra le prestazioni di maggiore rilievo della giornata di sabato 4 Marzo, vanno certamente segnalate, quelle di Irene Lanza (FutureGym 2000) e Giulia Perotti (Libertas Vercelli): entrambe hanno mantenuto alto il livello su tutti e quattro gli attrezzi.

Per Perotti si tratta di una conferma poiché si era distinta anche durante la tappa di Firenze. È proprio lei che ha ottenuto i punteggi più alti, 13.200 in entrambi, sia a trave che a corpo libero.
Elizabeth Seitz, in prestito alla Ginnastica Riccione, è invece stata la migliore sia a volteggio, con 13.200, che a parallele.

Foto: Federica Salvatelli per Ginnasticando

In quest’ultimo attrezzo ha eseguito un esercizio da 6.10 di difficoltà ottenendo 14.100 e riscattandosi dalla prestazione della Coppa del Mondo di Cottbus, dove purtroppo era caduta pregiudicandosi la possibilità di medaglia.

Tra i momenti più belli di questa seconda tappa non possiamo non nominare Camilla Ferrari, ginnasta della società Acrobatic Fitness, che ha scaldato gli animi delle compagne e del palazzetto con il suo potente esercizio a parallele ottenendo 14.250. Un esercizio secondo soltanto alla campionessa internazionale Seitz.

GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE

LA SQUADRA

La Spes Mestre ha vinto anche questa tappa, staccando di oltre due punti Ares e Panaro Modena, seconda e terza classificate. Queste ultime due squadre sono state vicine per tutta la competizione e hanno messo in atto una gara nella gara, attrezzo dopo attrezzo, vinta dalla Ares per 15 centesimi.

GLI ATTREZZI

Anche questa tappa ha visto un Lorenzo Bonicelli (Ghislanzoni GAL) eccezionale, che ha effettuato una gara ad altissimo livello, con un lieve calo soltanto agli anelli. Alle parallele pari, così come alla sbarra, è suo il punteggio migliore: 14.300 nel primo attrezzo, 13.850 nel secondo.
Gli anelli invece, sono stati appannaggio del grande specialista dell’Aeronautica Militare in forza alla Panaro Modena, Andrea Russo: 13.700 per lui.

Uno dei momenti più belli è stato quello di Edoardo De Rosa al cavallo con maniglie: il ginnasta della Spes Mestre, grande specialista a questo attrezzo, ha portato un esercizio da 6.4 di nota D e questo, unito all’ottima esecuzione, gli ha permesso di raggiungere un grandissimo 14.500.

Bellissima gara nella gara anche al volteggio: tanti i salti per eseguiti e ben tre ginnasti sopra i quattordici punti. A spuntarla è stato Davide Buttaglieri della 00100 Sporting Club Roma che ha ottenuto 14.100 a fronte dei 14.050 di Achille Montrasio (Ares) e di Emanuele Nacca (Ginnastica Campania 2000). 

Foto: Federica Salvatelli per Ginnasticando

LE INTERVISTE

Durante la diretta streaming della Federazione Ginnastica d’Italia sono stati intervistati diversi ginnastə.

Nicolò Mozzato ha raccontato la sua grande emozione nel tornare a gareggiare in serie A2, dopo molti mesi di stop. Per Mozzato “tornare a provare certe sensazioni è stato uno spiraglio di luce; dopo dieci mesi d’interminabili sconfitte finalmente sono stato ripagato“. Il ginnasta della Spes Mestre non è riuscito a trattenere le lacrime dopo la conclusione del suo esercizio a cavallo.

Ai microfoni della Federginnastica ha raccontato di avere ancora l’obiettivo delle olimpiadi, ma di non essere al 100%: le sue ginocchia non sono ancora tornate come prima e, perché esse migliorino ulteriormente, dovrebbe sottoporsi ad altri due interventi. Per il momento però, il ginnasta veneziano, vuole concentrarsi sui tre attrezzi che ha ripreso in gara: cavallo, parallele pari e sbarra.

Il suo compagno di squadra Stefano Patron, che gli è stato accanto dal primo momento, e che si è infortunato alla spalla lo scorso anno, ha dichiarato durante la diretta che rientrerà ad Ancona. Il suo obiettivo è quello di tornare a gareggiare sull’all around, anche se con un repertorio ridotto su anelli e sbarra: “miro a tornare al mio livello il prima possibile per cercare di fare qualcosa d’importante quest’anno.

Alla Coppa Campioni Patron vorrebbe tornare col suo programma quasi completo, per poter dare il massimo al Campionato Assoluto di Settembre.

Per la serie A2 è stata intervistata anche Elizabeth Seitz: la ginnasta tedesca ha raccontato che la cosa bella del campionato italiano di serie A2 è che ci sono tante ginnaste di altissima qualità e con un importante programma tecnico; in Germania c’è un campionato simile ma non ci sono così tante ginnaste forti. Seitz racconta com’è arrivata a gareggiare per la Ginnastica Riccione: è stata contattata al Grand Prix l’anno scorso ed ha accettato pensando che per potesse essere un’esperienza nuova e stimolante essere pronta col suo programma tecnico per l’inizio dell’anno.

La prossima tappa di campionato sarà il 5-6 Maggio ad Ancona.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie