domenica 26 Marzo 2023
27.3 C
Rome
domenica 26 Marzo 2023

Best of della 2° tappa di Serie A1 di Artistica

In Evidenza

Si è tenuta lo scorso 4 marzo la seconda tappa del Campionato di Serie A1-A2 e B GAM e GAF al Pala De André di Ravenna. A Ravenna le 12 squadre per categoria di Serie A1 maschile e femminile sono scese in campo per disputare la seconda prova di Campionato.

Vediamo quali sono stati gli highlights di questa seconda prova.

GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE

LA SQUADRA – A trionfare per la GAM è la Virtus Pasqualetti con un vantaggio di ben 5 punti sulla seconda classificata, grazie al lavoro di Levantesi, Cingolani, Macchiati, Principi, Castellaro e De Vecchis. Al secondo posto la Ginnastica Pro Carate di Villa e Abbadini, che riesce ad agguantare l’argento davanti alla Giovanile Ancona con poco più di un punto di vantaggio, guidata da Casali, Giannini e Brugnami.

GLI ATTREZZI – A segnare un primato in questa seconda tappa sono sicuramente i volteggisti, poiché ben 9 ginnasti superano il 14.000; primo fra tutti Matteo Levantesi con 14.550 (D 5.2, E 9.350) seguito da Verga (Artistica Brescia) e Brugnami (Giovanile Ancona) che presenta un notevole Yurchenko due e mezzo. Agli anelli si distinguono i colossi Maresca e Lodadio, con due ottimi esercizi rispettivamente da 14.500 e 14.350. Levantesi si distingue anche alle parallele dove comanda la classifica virtuale con 14.400, seguito dall’ucraino (prestito all’Artistica Brescia) con 14.200, eguagliato da Mario Macchiati per la Virtus Pasqualetti. Alla sbarra come non menzionare il nostro grande specialista Carlo Macchini che con il suo esercizio ottiene 14.150. Nel complesso occorre menzionare l’ottima gara del giovane Riccardo Villa, che stupisce a cavallo e sbarra, e del compagno di squadra agli Europei Junior la scorsa estate Tommaso Brugnami.

GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE

LA SQUADRA – Per la GAF, invece, si riconferma la veterana Brixia di Brescia con un distacco notevole di una decina di punti, grazie al grande contributo di alcune componenti della squadra nazionale come Maggio, Villa e le gemelle D’Amato. Al secondo posto si piazza, nuovamente, la Ginnastica Civitavecchia capitanata da Manila Esposito, membro della squadra Senior, e al terzo posto la Ginnastica Heaven, guidata da Arianna Belardelli e Matilde Ferrari.

GLI ATTREZZI – Salta all’occhio in maniera consistente il 15.100 di Alice D’Amato alle parallele che con un esercizio pressoché perfetto incanta il Pala De André, seguito dal 14.650 di Giorgia Villa e dal 14.450 di Manila Esposito. La gemella Asia commuove, invece, tornando sui 3 attrezzi e in particolare al suo amato volteggio, che le era stato fatale in finale a Monaco. Brilla alla trave Angela Andreoli, che con due serie di valore (ribaltata + salto avanti, flick smezzato + flick unito + salto teso) e senza errori porta a casa il punteggio più alto di giornata a questo attrezzo insieme alla compagna Esposito (13.950). Al corpo libero Alice D’Amato trionfa con 14.100, seguita dall’incredibile prestazione della romana Arianna Belardelli che presenta il Silvas in maniera esemplare (13.950), eguagliata da July Marano. Tra le più giovani, spiccano July Marano, che con 3 ottime prestazioni sopra il 13.000 è tra le candidate per i prossimi Mondiali Junior; lo stesso vale per Matilde Ferrari e Benedetta Gava, entrambe con una media del 12.900 circa sui 4 attrezzi e con in cantiere il DTY al volteggio.

LE INTERVISTE – Durante la diretta streaming della Federazione Ginnastica d’Italia sono stati intervistati diversi ginnastə.

Numerosi sono i protagonisti della Serie A1 che hanno parlato ai microfoni della Federginnastica. Tra questi Lara Mori, Caterina Vitale e Carlo Macchini.

Lara Mori ha raccontato del suo memorabile addio al mondo della ginnastica avvenuto alla scorsa tappa di Firenze:

Tutto quello che volevo fare nella ginnastica l’ho fato, quindi ho deciso di pensare al mio futuro“, commenta commossa Lara. Riguardo la sua carriera “l’immagine più bella della mia carriera è sicuramente Tokyo. La più grande soddisfazione invece l’ho avuta a Montreal, dopo la mancata convocazione per Rio.”

Dopo di lei Caterina Vitale ci ha reso partecipi di cosa voglia effettivamente dire essere al contempo atleta, studente e lavoratore. Racconta, infatti, che da poco si è laureata alla triennale in Scienze Motorie e che sta frequentando la Magistrale, il tutto mentre prepara il Campionato di Serie A1 con la sua squadra (che rimane la sua priorità al momento) e lavora qualche ora la sera in un corso di ginnastica per adulti.

Carlo Macchini fa una rivelazione, riguardo la sua inedita dedica alla nostra cara Anna Claudia Cartoni, tragicamente scomparsa lo scorso anno. “La medaglia vinta alla Coppa del Mondo la dedico ad Anna Claudia, perché lo scorso anno proprio in questo periodo stavo leggendo il suo libro e ho avuto la fortuna di scambiare diverse riflessioni con lei a riguardo, capitolo per capitolo,” racconta commosso Carlo. Carlo aggiunge che quel libro è stato molto incisivo in lui e che la stima e l’ammirazione che prova nei confronti di Anna Claudia sono grandi. Conclude, in maniera più leggera, rivelando che la “mossa” finale che fa dopo ogni esercizio in gara alla sbarra è per la sua fidanzata e il loro primissimo appuntamento, svoltosi inaspettatamente e ironicamente in un campo da golf.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Martina Paganelli
Nata e cresciuta a Bologna, attualmente vivo, mi alleno e lavoro nell'ambito della ginnastica a Civitavecchia. Ho 22 anni e sono entrata in contatto con questo meraviglioso sport all'età di 7, senza mai smettere di amarlo. Sono anche laureata in Mediazione linguistica, amo scrivere e, since 2012, grande fan di @Ginnasticandoit, quindi eccomi qua!
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie