martedì 3 Ottobre 2023
24.8 C
Rome
martedì 3 Ottobre 2023

Weekend ricco di medaglie per la ritmica tra Grand Prix di Marbella e Aphrodite Cup

In Evidenza

Si è concluso ieri un ricco weekend per la ginnastica ritmica. Si sono, infatti, svolti in contemporanea due importanti appuntamenti internazionali che hanno visto la partecipazione di ginnaste azzurre: il Grand Prix di Marbella, in Spagna, e l’Aphrodite Cup in Grecia.

GRAN PRIX DI MARBELLA

L’Italia è scesa in pedana rappresentata dalla campionessa del mondo in carica Sofia Raffaeli. La diciannovenne marchigiana ha gareggiato con i nuovi esercizi ai quattro attrezzi e ha vinto la competizione All Around con un punteggio complessivo di 134.650. Sono salite insieme a lei sul podio le due ginnaste bulgare, Stiliana Nikolova in seconda posizione ed Eva Brezalieva in terza.
Nelle finali di specialità, Raffaeli si è aggiudicata l’oro al nastro con un punteggio di 33.050 e l’argento alle clavette con 32.800 mentre si è fermata in quarta posizione al cerchio e alla palla.


Avrebbe dovuto partecipare al Grand Prix anche la Squadra italiana che è stata, però, costretta ad un forfait dell’ultimo minuto a causa di un lieve infortunio di Martina Centofanti.

JUNIOR – Parallelamente al Grand Prix si è svolto anche un concorso rivolto alle junior, l’Andalucia Cup. Al Torneo hanno partecipato tante azzurrine che hanno conseguito numerosi successi. Tra loro Lara Manfredi (Ginnastica Fabriano) è risultata la migliore italiana in gara vincendo tre argenti: nel concorso generale e nelle finali a cerchio e clavette. In quest’ultima specialità anche Sasha Mukhina (San Giorgio ’79 di Desio) è salita sul terzo gradino del podio sancendo la doppietta tricolore. Sasha è arrivata sesta anche nella finale al cerchio. Infine, l’altra giovanissima atleta della Fabriano, Gaia Mancini, ha ottenuto un quarto posto alla palla e soprattutto un prezioso oro nel nastro.

APHRODITE CUP

Hanno partecipato alla competizione molte atlete italiane sia junior che senior, alcune alla loro prima esperienza internazionale con la maglia della azzurra.

Nel concorso generale Sofia Sicignano (Raffaello Motto) ha vinto la medaglia di bronzo, alle spalle della bulgara Magdalina Minevska e della statunitense Evita Griskenas, con un punteggio complessivo di 119.700. Ha finito, invece, in quarta posizione in tutte e tre le finali di specialità conquistate (cerchio, palla e nastro).
Giulia Dellafelice (Aurora Fano) e Viola Sella (Forza e Coraggio) hanno concluso il loro all around rispettivamente in settima e decima pozione conquistando anche loro l’accesso ad alcune finali.

JUNIOR – La Squadretta – composta da Virginia Cuttini (Eurogymnica Torino), Gaia D’Antona e Cristina Ventura (Gymnasium Gravina), Elisa Dobrovolska (Armonia d’Abruzzo), Caterina Maltoni (Cervia Ginnastica) e Bianca Vignozzi (Etruria Prato) –, all’esordio internazionale, ha meritato l’argento all around con 56.950 punti, a meno di due decimi dalla squadra bulgara prima classificata. Le giovani ginnaste classe 2008 hanno, però, vinto l’oro in entrambe le finali di specialità, alle cinque palle (28.700) e alle cinque funi (29.750).

Infine, Asia Fedele (Raffaello Motto) e Chiara Puosi (Raffaello Motto) hanno gareggiato con due attrezzi a testa nella categoria individuale junior conquistando una finale ciascuna.


Segui GINNASTICANDO.it sui social

Lucrezia Fantoni
Studio Giurisprudenza all’Università di Bologna e da anni, nel tempo libero, amo seguire le competizioni di ginnastica ritmica e artistica e informarmi su tutto ciò che accade nell’ambito di questi sport. Le mie altre passioni includono viaggiare, studiare lingue straniere e leggere romanzi.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie