martedì 26 Settembre 2023
22.3 C
Rome
martedì 26 Settembre 2023

Artistica, World Cup Baku: argento per Giorgia Villa

In Evidenza

Prima giornata di finali alla Milli Gimnastika Arenasi di Baku.

Si sono disputate, come di consueto, due finali femminili e tre maschili: volteggio e parallele asimmestriche da un lato; corpo libero, parallele pari e anelli dall’altro.

In campo gara per l’Italia Nicola Bartolini, che ha rotto il ghiaccio scendendo in pedana al corpo libero, e Giorgia Villa, che ha preso parte alla finale a parallele.

CORPO LIBERO GAM

Bartolini, al rientro dopo un periodo di stop dovuto all’influenza, si era qualificato in questa finale a corpo libero con il quarto punteggio.

Nonostante l’ottima esecuzione, sporcata solo in fase finale da un arrivo scarso, il ginnasta italiano ha chiuso in quarta posizione. Bartolini è stato penalizzato dal mancato riconoscimento di una difficoltà: il suo punteggio finale è stato di 13.433 con nota D 5.4; mentre alle qualificazioni gli era stato riconosciuto 5.7.

Il podio vede al primo posto il kazako Milad Karimi che ha ottenuto 14.200, argento per l’ucraino Ilia Kovtun con 13.933, nonostante un’uscita di pedana in prima diagonale, e terzo gradino del podio per lo statunitense Riley Loos con 13.733.

PARALLELE ASIMMESTRICHE GAF

Giorgia Villa era entrata in finale con il secondo punteggio di qualifica e ha concluso la sua gara con l’argento.

Il podio della finale ha rispecchiato in toto quello della qualifica: la ginnasta cinese Qiyuan Qiu ha staccato di ben sette decimi la ginnasta italiana, che ha migliorato il punteggio di qualifica portandolo da 13.900 a 14.00, nonostante una minore nota D.

Confermato il terzo punteggio, e quindi il bronzo, per la ginnasta olandese Sanna Veerman con 13.766.

LE ALTRE FINALI

Volteggio femminile

Una finale costellata da diversi ricorsi si è conclusa con il secondo oro consecutivo in Coppa del Mondo della francese Coline Devillard, con 13.683.

Argento la ginnasta uzbeca Oksana Chusovitina, che al terzo appuntamento consecutivo in questo circuito, riesce a migliorare le precedenti due prestazioni di bronzo: 13.433 per lei, a seguito del ricorso dopo il quale le hanno riconosciuto una nota D più alta nel primo salto.

Terza la cinese Linmin Yu con 13.838 che migliora il suo punteggio di qualifica ma non riesce a replicare la prima posizione.

Parallele pari

Al terzo scontro diretto in questo circuito di World Cup tra Carlos Edriel Yulo e Ilia Kovtun alle parallele pari, è il primo a spuntarla.

I due ginnasti hanno gareggiato su un altro pianeta. L’esecuzione più precisa del ginnasta filippino, gli ha permesso di superare l’ucraino per soli 0,034 centesimi: ha ottenuto 15.400 a fronte del punteggio di 15.366 di Kovtun.

Terzo gradino del podio per Cameron-Lie Bernard che, con 14.600, scalza sul finale l’egiziano Mohamed Afify dalla terza posizione.

Anelli

Chiude la gara maschile della prima giornata a Baku, l’attrezzo degli anelli. L’oro è stato vinto dall’azero padrone di casa Nikita Simonov con 14.633, argento per il ginnasta iraniano Mahdi Ahmad Kohani con 14.500 e bronzo per l’austriaco Vinzenz Hoeck con 14.433.

La giornata di domani vedrà nuovamente in campo Nicola Bartolini, che cercherà il riscatto al volteggio, e Giorgia Villa. A farle compagnia nella finale a trave ci sarà la compagna di squadra Viola Pierazzini. Vedremo anche Arianna Belardelli al corpo libero.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie