Si è conclusa da poco la prima giornata di qualifiche alla Lausitz Arena di Cottbus per la prima Coppa del Mondo per attrezzi della stagione.
Oggi, 23 febbraio, sono scesi in pedana gli atleti alla ricerca di un pass per la finale del 25 febbraio a corpo libero maschile, volteggio femminile, cavallo con maniglie, parallele asimmetriche e anelli.
LE QUALIFICHE
Gara magistrale delle azzurre, che centrano tutte le finali a cui prendono parte. Manila Esposito, con due ottimi salti dalla media di 13.383, domina la classifica di qualifica al volteggio.
Alice D’Amato, invece, è la migliore interprete delle parallele in questa qualifica. Il suo 14.500 è frutto di un esercizio preciso e letale, ricco di difficoltà e dalle belle linee. Ma alle parallele Alice non è l’unica italiana a raggiungere la finale: anche Elisa Iorio conclude un esercizio ottimo e stampa un 13.766 che è il terzo miglior punteggio di qualifica.
Al corpo libero maschile gli azzurri Edoardo De Rosa e Matteo Levantesi portano a termine due buoni esercizi, rispettivamente da 13.400 e 12.500 che, però, non bastano per entrare in finale.
Stessa sorte per De Rosa al cavallo dove, nonostante un ottimo esercizio da 14.300, non riesce a centrare una finale di altissimo livello. Primo in classifica, infatti, svetta lo stratosferico 15.200 del kazako Nariman Kurbanov. L’altro azzurro in gara al cavallo è Carlo Macchini, trentacinquesimo dopo un esercizio non troppo preciso da 12.966.
Agli anelli Eleftherios Petrounias guida la classifica di qualifica con 14.733, seguito dall’iraniano Mahdi Ahmad Kohani con 14.666. Marco Sarrugerio è il migliore azzurro in questo attrezzo, ma il suo 13.700 non è abbastanza per la finale, così come il 12.866 di De Rosa.
La giornata di domani sarà l’ultima di qualifiche, prima di entrare nel weekend delle finali per attrezzo che saranno in diretta su Rai Play.