Mancano poche ore all’inizio del campionato italiano per club di Serie A e B di Ginnastica Ritmica. La tappa inaugurale di Cuneo oggi vedrà scendere in pedana le individualiste italiane che compongono le squadre dei 24 club più competitivi d’Italia, 12 per la Serie A1 e 12 per la Serie A2. Anche gli spettatori da casa potranno godere dello spettacolo in scena al Palazzetto dello sport di Cuneo grazie allo streaming messo a disposizione dalla Federginnastica sui canali web di La7.
Accanto alle ginnaste italiane ci saranno diverse comparse internazionali che arricchiranno con la loro presenza il campionato azzurro.
SERIE A1
La Raffaello Motto di Viareggio ha scelto di aggiungere tra le sue fila una ginnasta giovane ma dal talento indiscutibile: la tedesca Darja Varfolomeev, nonché vicecampionessa mondiale in carica.
L’ucraina Viktoriia Onoprienko sarà, invece, di nuovo ospite dell’Armonia d’Abruzzo dopo aver emozionato il pubblico italiano con la sua presenza nella stessa squadra anche lo scorso anno.

La spagnola Alba Bautista sarà il prestito straniero della Iris Giovinazzo, mentre la tedesca Anastasia Simakova arricchirà le fila del club ASU (Udinese). La Polisportiva Varese, invece, potrà contare sulla presenza della francese Hélène Karbanov.
Per finire le tre neopromosse Eurogymnica Torino, Ginnastica Terranuova e Polimnia Romana potranno contare rispettivamente su Amalia Lica (Romania), Marina Cortelles (Spagna) e Liliana Lewinska (Polonia).
SERIE A2
Ginnasta elegante e di esperienza, la russa naturalizzata slovena Ekaterina Vedeneeva prenderà parte al campionato di Serie A2 nella squadra della Moderna Legnano.

La rumena Annaliese Dragan sarà parte del team dell’Olimpia Senago, mentre la società milanese Forza e Coraggio ospiterà l’ungherese Fanni Pigniczki.

Le spagnole Cristina Korniychuk e Polina Berezina saranno parte la prima del team Club Giardino Carpi e la seconda della Fortebraccio Perugia.

La Pontevecchio di Bologna ha assoldato la tedesca Margarita Kolosov mentre altre due connazionali, Melanie Dargel e Malvina Chakyr, saranno parte dei team di Estense Putinati e Cervia Ginnastica e Sport.

Per finire l’Albachiara Lucca arricchirà la sua formazione con la rumena Christina Dragan, la greca Panagiota Lytra sarà parte del team Gymnasium Ginnastica e l’ungherese Hanna Panna Wiesner sarà ospitata dalla Virtus Gallarate.
