venerdì 1 Dicembre 2023
9 C
Rome
venerdì 1 Dicembre 2023

Obbiettivo A1: Elisabeth Seitz alla Ginnastica Riccione

In Evidenza

Un prestito tedesco per la società Ginnastica Riccione. Si tratta di Elisabeth Seitz, campionessa europea alle parallele nonché tre volte finalista olimpica. Classe ’93, la ginnasta originaria di Heidelberg debutterà con la società in serie A2 il 10-11 Febbraio al Mandela Forum di Firenze.

Seitz è la seconda atleta stranierà che debutta nelle file della Ginnastica Riccione; La prima è stata la rumena Daniela Batrona (in sostituzione dell’ucraina Anastasiia Bachynska, purtroppo infortunatasi)

La campionessa ha risposto a diverse domande riguardanti la nuova sfida che si accinge ad affrontare e i suoi progetti futuri. Di seguito l’intervista integrale.


Com’è nata la collaborazione con la Ginnastica Riccione?
È iniziata quando lo scorso anno sono venuta in Italia per fare parallele e trave al Grand Prix della Ginnastica; in quell’occasione mi fu chiesto se avrei mai potuto considerare l’idea di venire a gareggiare nel campionato italiano e ho pensato ”perché no? Sarebbe una bella esperienza, mi piace la Ginnastica, mi piace l’Italia, è una bella sfida.” Così ho iniziato a tenermi in contatto con Francesco Poesio, ne abbiamo parlato e ora sono parte della squadra, ne sono molto contenta.


Cosa pensi dell’Italia?
So che è un Paese meraviglioso, nel quale noi tedeschi veniamo in
vacanza. È perfetto! Inoltre la gente è molto simpatica e so anche che la ginnastica in Italia è di alto livello! Ci verrò volentieri, anche se so perfettamente che avrò a che fare con ginnaste molo molto forti.


Cosa pensi quindi della ginnastica in Italia? A che livello è rispetto a quella tedesca?
Qualche anno fa avrei detto che eravamo sullo stesso livello, ma adesso l’Italia è sicuramente a un livello superiore rispetto al nostro: è migliorata tanto e diverse ginnaste sono molto forti. In Germania dobbiamo capire se riusciremo a tornare allo stesso livello, ma al momento l’Italia è più avanti di noi.


Come ti descriveresti come ginnasta?
Mi diverto molto a fare ginnastica, la ginnastica quella ”dura”. In realtà non sono molto elegante e prediligo di più l’uso della forza, soprattutto alle parallele. Cerco di mostrare agli altri che mi diverto e mi auguro che anche gli altri si divertano, come capita a me, nel fare molte ore di ginnastica.


E al di fuori della palestra?
Al di fuori dalla palestra credo di essere una persona divertente: mi piace uscire con gli amici, col mio ragazzo, andare a trovare la mia famiglia e penso che tutti mi trovino simpatica perché sorrido molto. Mi piace ridere e divertirmi nella vita, dunque non solo nella ginnastica.


Qual è il suo obiettivo per quest’avventura italiana?
Prima di tutto godermi il tempo con le ragazze della squadra, divertirmi e scherzare con loro. Il nostro obiettivo di squadra è invece andare in A1 e io voglio aiutare le mie compagne a diventare campionesse.


E il suo prossimo obiettivo a livello personale?
L’obiettivo con la Nazionale tedesca è stato raggiunto con la qualificazione alle prossime Olimpiadi, vorrei parteciparvi per la quarta volta. Così dopo Londra, Rio, Tokyo ci sarà a breve Parigi e sarebbe bello esserci; quindi il mio obiettivo è questo,
per quest’anno e per il prossimo!

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Anna Maria Palaia
Anna Maria Palaia
Figlia della soleggiata Calabria, sono laureata in Giurisprudenza, leggo, scrivo, suono e viaggio. Mai messo piede in una palestra ma da sempre amante di questo Sport. Dal 2018 al servizio di GINNASTICANDO.it grazie al quale ho vissuto alcune delle esperienze ginniche più significative: il pass stampa ai Campionati Assoluti di Napoli 2021 e al Trofeo Città di Jesolo 2022, la copertura mediatica delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e l'accredito in sala stampa virtuale ai Mondiali di Kitakyushu 2021.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie